Gazzetta di Reggio

Reggio

Albinea 

Lavori alla Pezzani sprint per i bandi

Caterina Chiossi

L’assessore Nasi: «Il progetto definitivo pronto a febbraio» L’ammodernamento della scuola passa anche dal Pnrr

2 MINUTI DI LETTURA





ALBINEA. Una delle proposte del programma elettorale 2019-2024 del gruppo di maggioranza “Uniti per Albinea”, nell’ambito delle opere pubbliche, era la rigenerazione dell’edificio scuola elementare Renzo Pezzani, il cui primo nucleo è stato inaugurato il 16 giugno 1963 e poi ampliato per stralci successivi fino a raggiungere l’attuale configurazione. «Un intervento – dichiara il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Mauro Nasi – di riqualificazione energetica, di miglioramento sismico e di ammodernamento delle parti più vecchie dell’edificio, da sostituire con una nuova struttura polivalente al servizio non solo della scuola, ma di tutta la comunità».

Nel giugno del 2021 è iniziato il lavoro di studio e approfondimento del progetto, confrontandosi con la dirigente scolastica e le competenze interessate all’opera.

«Questo progetto – prosegue l’assessore – è stato poi approvato dalla giunta comunale di Albinea nel novembre 2021. L’intervento prevede da una parte la demolizione e la ricostruzione della parte costruita nel 1963 e, dall’altra, un intervento complessivo di ristrutturazione che comprende il resto della scuola, compresa la palestra».

La nuova scuola si svilupperà su due livelli e sarà più ampia rispetto all’attuale.

Il piano terra prevederà un grande spazio multifunzionale con una capienza di circa 200 posti, che potrà essere utilizzata come sala riunioni, sala mostre e mensa scolastica.

A fianco saranno previsti spazi utilizzabili come laboratori di cucina, la cucina stessa e tutti i servizi necessari per un ambiente scolastico come i bagni e i depositi.

Al primo piano invece si vogliono realizzare spazi che siano oltremodo flessibili, in modo che possano essere utilizzati in base alle esigenze degli scolari, come supporti alla didattica e che possano trasformarsi velocemente più volte nella stessa giornata e che abbiano collegamenti diretti con l’altra parte della scuola, con collegamenti verticali.

«Alla fine dello scorso anno – prosegue Nasi – il consiglio comunale di Albinea ha approvato il progetto preliminare, e ora sta lavorando al progetto definitivo ed esecutivo, che saranno completati per fine febbraio. Poi saremo pronti per i diversi bandi di finanziamento che Ministero e Regione stanno pubblicando per sostenere opere di questo tipo, legati anche ai finanziamenti previsti dal Pnnr, risorse che diventano fondamentali. Sino ad ora abbiamo ricevuto un contributo per la progettazione; ora ci stiamo impegnando per intercettare quelli necessari per l’esecuzione dei lavori. Il Comune metterà la sua parte».

Caterina Chiossi

© RIPRODUZIONE RISERVATA