Gazzetta di Reggio

Reggio

Anche Reggio Emilia piange David Sassoli «Un politico gentile di grande spessore»

Roberto Fontanili
Anche Reggio Emilia piange David Sassoli «Un politico gentile di grande spessore»

Lutto per la morte del presidente del Parlamento europeo L’ultima visita ufficiale in città avvenne il 7 gennaio 2020

3 MINUTI DI LETTURA





Roberto Fontanili

REGGIO EMILIA. Profondo cordoglio nella nostra città per la scomparsa del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, più volte ospite a Reggio Emilia. La prima volta nel lontano 2001 quando incontrò, allora come giornalista del Tg1, gli studenti dell’istituto Secchi e poi nel 2009, per le elezioni al Parlamento europeo, come ricorda il portavoce del M5s Matteo Incerti in post. Ma certamente saranno in molti i reggiani a ricordarlo per la sua visita ufficiale a Reggio il 7 gennaio 2020 come presidente del Parlamento europeo e ospite d’onore per la Giornata della Bandiera.

Occasione nella quale ricevette anche copia del Primo Tricolore e nel suo intervento rivolse l’invito «al Governo italiano, che è in ritardo, a dare seguito alla richiesta del Parlamento europeo di nominare un commissario alla lotta all’antisemitismo. È un virus che dobbiamo debellare». Per il modo in cui ha svolto con equilibrio, passione e impegno il ruolo di presidente del Parlamento europeo è stato ricordato da diversi esponenti delle istituzioni e del mondo politico reggiano, oltre che dal Pd, partito che lo ha eletto in Europa per la prima volta nel 2009.

Tra i primi a ricordarlo il sindaco Luca Vecchi che ha sottolineato come «Sassoli abbia saputo ricoprire il suo ruolo con grande responsabilità, autorevolezza e senso delle istituzioni anche in questi anni così difficili. Ma soprattutto non abbia mai smesso di credere nella politica, che è stata la sua vita. Attento ai diritti umani, ai valori europei, alla solidarietà, al confronto, all’ascolto».

Mentre per il presidente della Provincia, Giorgio Zanni, con la scomparsa di David Sassoli «perdiamo un politico impegnato ma ancora prima una persona di grande spessore morale». Per il deputato Pd ed ex sindaco Graziano Delrio il lascito di Sassoli è stato quella di «un’idea di un Europa unita e solidale. E un’idea di politica al servizio della comunità con passione e gentilezza».

Pierluigi Castagnetti nel suo ricordo parla di un Sassoli che «è stato un esempio. Ha saputo ricoprire il ruolo di presidente del parlamento Europeo con grande responsabilità, autorevolezza e senso delle istituzioni anche in questi anni così difficili. Ma soprattutto non ha mai smesso di credere nella politica, che è stata la sua vita. Attento ai diritti umani, ai valori europei, alla solidarietà, al confronto, all'ascolto».

Anche Romano Prodi si è unito al ricordo di Sassoli, di cui scrive: «Politico appassionato, leale, intelligente capace di conciliare serenità e fermezza nei principi, due doti difficilmente compatibili in politica. È riuscito a garantire in piena pandemia il funzionamento del parlamento Europeo e dell’intera».

Cordoglio per la scomparsa di Sassoli è stato espresso anche dal deputato Pd Andrea Rossi per il quale «è stato un grande democratico, amante dell’Europa e orgoglioso del suo paese», dall’assessore regionale Alessio Mammi e dai consiglieri Ottavia Soncini e Stefania Bondavalli. Anche il Pd reggiano in una lunga nota esprime il proprio dolore per la a scomparsa del presidente del Parlamento europeo, con una nota a firma del presidente dell’Assemblea provinciale e consigliere regionale Roberta Mori e del segretario Massimo Gazza. Nel suo ricordo il Pd scrive: «David Sassoli ha rappresentato nel Pd e da presidente del Parlamento europeo la fiducia in un mondo migliore e solidale da costruire insieme, con tenacia contro ogni forma di intolleranza e discriminazione». Infine il Pd ha ricordato la sua presenza a Reggio il 7 gennaio 2020 in occasione delle quale, «ha pronunciato parole forti per la pace e l’uguaglianza sociale a difesa dei diritti umani e civili su cui si fonda l’Ue», ringraziandolo «per l’esempio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA