Gazzetta di Reggio

Reggio

bibbiano 

Un reading ripercorre la storia dal Nigher

1 MINUTI DI LETTURA





BIBBIANO. In occasione del Giorno della memoria, domani alle 21, al teatro Metropolis, Comune, Arci, Cepam e Fnil Bus theater presentano “Memoria di un contadino”, tratto dal libro intervista di Stefano Morselli “Senza perdere la gioia. La guerra, il lager, le lotte sociali nelle memorie di un contadino reggiano”.

Ermes Oliva (detto Al Nigher) naque a Rio Saliceto e morì a Bagnolo. Terzo di otto fratelli, abitò sempre nella provincia di Reggio, dove lavorò come contadino, muratore e operaio. Durante la seconda guerra mondiale combatté sul fronte francese, in Albania e in Grecia. Dopo l’8 settembre 1943 fu deportato nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, dal quale riuscì a tornare.

Il reading è curato dalle voci di Damiano Scalabrini, Giorgia Grasso e Marisol De Febis e le musiche di Emanuele Reverberi (violino e cornamusa), Riccardo Sgavetti (chitarra e balalaika contrabbasso), Leonardo Sgavetti (pianoforte e fisarmonica).

© RIPRODUZIONE RISERVATA