Gazzetta di Reggio

Reggio

UNA FRAZIONE IN LUTTO 

Morto a 66 anni Loris Bocedi anima dello sport di Villa Cella

G.G.
Morto a 66 anni Loris Bocedi anima dello sport di Villa Cella

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. È morto ieri a 66 anni, dopo aver lottato negli ultimi cinque come un leone contro la malattia, Loris Bocedi. Storico titolare della ferramenta Fercasa Bocedi di via Casini 3 a Cella, che sei anni fa è passata alla gestione del figlio Daniele, dopo che il padre era andato in pensione, Bocedi era conosciuto soprattutto per il suo impegno nel mondo dello sport e nel sociale.

Molto attivo nella frazione di Villa Cella, già quarant’anni fa aveva iniziato a collaborare con la società calcistica del paese, la Phonocar Cella. È poi diventato dirigente dello Sporting Pievecella e, da una quindicina d’anni, era presidente della Polisportiva Dilettantistica Cella, che si occupa di pallavolo, calcio a 5, calcio, e tanto altro.

La Polisportiva, infatti, ha in gestione la palestra di Cella, il campo da calcio comunale di Cadè e cura la pulizia dei parchi delle tre frazioni sulla via Emilia, Cella, Gaida e Cadè. Bocedi, insomma, che in passato è stato anche consigliere di circoscrizione, si impegnava per il paese in cui viveva e lo faceva con grande passione.

E non era tanto un impegno politico ma un impegno sociale: passava dall’aiutare a gestire e organizzare la sagra del paese, alla parrocchia di Cella, a collaborare nell’attività del circolo del partito. Insomma: quando c’era bisogno, Loris Bocedi rispondeva sempre presente, pronto a rimboccarsi le maniche.

Era attivo nelle varie associazioni della zona e per oltre dieci edizioni, prima che la malattia lo costringesse a ridurre gli impegni, era stato l’organizzatore della Maratona di Cella. Memorabile, parlando ancora di sport, la cavalcata della Reggiana di calcio femminile, con cui collaborava, che è stata promossa in serie C.

Loris Bocedi, oltre a tanti amici e persone con cui lavorava fianco a fianco, lascia anche una famiglia numerosa: la moglie Rosanna, i figli Daniele e Simone (che vive in Finlandia) e i nipoti Mattia, Rebecca e Alessandro (figli di Daniele) e Lilian e Melina (figli di Simone).

Il funerale verrà celebrato domani pomeriggio alle 14 nella chiesa parrocchiale di Cella che questa sera, alle ore 21, ospiterà anche un rosario in suo suffragio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA