Gazzetta di Reggio

Reggio

Vetto, il progetto da 1 milione per il centro giovanile è primo in Regione

Vetto, il progetto da 1 milione per il centro giovanile è primo in Regione

L’intervento di rigenerazione urbana costerà 940mila euro Il sindaco Ruffini: «Sarà un luogo di incontro per tutti»

2 MINUTI DI LETTURA





VETTO. Il Comune di Vetto ha ottenuto il punteggio più alto e si è classificato primo con il suo “Vetto social club” tra i 177 progetti presentati alla Regione Emilia Romagna per il bando “Rigenerazione urbana del 2021”, che godrà anche di fondi nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

«La commissione tecnica regionale – afferma il sindaco Fabio Ruffini – ha valutato il progetto di Vetto come il migliore tra tutte le candidature avanzate. Siamo davvero molto soddisfatti. Ringraziamo i veri artefici di questo successo: i cittadini, le associazioni, le attività produttive, i tecnici e tutti coloro che, in qualsiasi forma, hanno condiviso e supportato il progetto nelle diverse fasi. Il progetto ha letteralmente preso vita nel processo partecipato, anche questo finanziato per buona parte dalla Regione, denominato Vetto – re di idee».

Il “Vetto social club” sarà, prima di tutto, un centro di aggregazione giovanile ma sarà anche molto di più. Sarà una struttura “polifunzionale” in cui coabiteranno diversi usi. Sala ricreativa, sala per prove musicali, spazio per il coworkig, spazio espositivo, sala per corsi, troveranno qui, in un unico edificio, un luogo ideale.

L’intervento di rigenerazione urbana, il cui investimento complessivo è pari a 940.000 euro (790.000 euro finanziati dalla Regione e 150.000 euro finanziati dal Comune), prevede la completa riqualificazione di un’ampia area posta all’ingresso del paese, sulla provinciale, con la demolizione di un fabbricato inutilizzato e in stato di abbandono, la rimessa a verde di gran parte della superficie e la costruzione di un nuovo e moderno edificio a basso impatto ambientale. I lavori inizieranno nella primavera del prossimo anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA