Gazzetta di Reggio

Reggio

verde urbano 

Piantati al Parco Fo di Reggio Emilia 450 alberi e arbusti. Tanti bimbi “al lavoro”

Piantati al Parco Fo di Reggio Emilia 450 alberi e arbusti. Tanti bimbi “al lavoro”

Valerio Maramotti (L’Ovile): «Volevamo arrivare a 360 il numero dei nostri dipendenti: lo abbiamo superato»

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Decine e decine di cittadini reggiani, insieme ai dipendenti e ai soci della cooperativa sociale L’Ovile, hanno partecipato alla piantumazione di 450 tra alberi e arbusti al parco Dario Fo, nella zona sud-est del capoluogo.

Un vero e proprio bosco urbano, della cui manutenzione L’Ovile si occuperà anche nei prossimi due anni, con un investimento complessivo di 15mila euro.

«Grazie ai contributi ricevuti attraverso il 5Xmille, al sostegno di Banca Etica e a risorse che abbiamo destinato a questa iniziativa di arricchimento del verde urbano – spiega Valerio Maramotti, presidente della coop sociale di via De Pisis – ci eravamo ripromessi di piantare un albero per ciascuno dei nostri dipendenti (360). Siamo molto soddisfatti di aver superato questa cifra in quella che è stata una bella occasione di incontro e di impegno comune per la tutela del creato e di quei beni comuni che ci aiutano ad accrescere il senso di comunità».

Moltissimi, tra l’altro, i bambini impegnati nell’opera di piantumazione, assistiti e guidati dai collaboratori di Ecosapiens, la divisione che, all’interno de L’Ovile, si occupa proprio di percorsi di educazione ambientale per i più piccoli.

La piantumazione al parco Dario Fo si è aggiunta alla distribuzione – curata sempre da L’Ovile – di 4.000 piante e arbusti avvenuta sabato in piazza Prampolini che ha visto una straordinaria partecipazione da parte dei cittadini reggiani.

All’evento al parco Dario Fo è intervenuta anche l’assessore alle Politiche per la Sostenibilità del Comune di Reggio Emilia Carlotta Bonvicini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA