Gazzetta di Reggio

Reggio

 

Cade in bici allo skatepark, grave un 14enne

Alessandro Cagossi
Cade in bici allo skatepark, grave un 14enne

Novellara: dopo la rovinosa  caduta a terra, il ragazzo ha perso i sensi ed è stato portato in elicottero all’ospedale Maggiore di Parma

2 MINUTI DI LETTURA





NOVELLARA. Si sono vissuti momenti di paura nella pista da skateboard del Parco Augusto Daolio di Novellara. Un ragazzo novellarese di 14 anni, caduto dalla sua bicicletta, è stato trasportato in elicottero all’ospedale Maggiore di Parma in condizioni gravi.

L’incidente è avvenuto verso le 15.30. Il ragazzo avrebbe fatto tutto da solo: dopo avere perso il controllo della sua bici in prossimità di un dosso in cemento, è stramazzato a terra, battendo violentemente la testa contro il pavimento cementato. Le condizioni del minorenne sono apparse subito serie. A dare l’allarme sono stati gli amici del quattordicenne.

Assieme ai numerosi frequentatori del parco – in quel momento molto popolato da tanti giovani che si stavano godendo la giornata di sole in occasione del primo giorno di vacanze pasquali – gli amici del ragazzo hanno immediatamente allertato la centrale operativa del 118, che ha fatto intervenire l’ambulanza della Croce Rossa di Novellara, l’automedica di Guastalla e anche l’elisoccorso di Parma, atterrato in un prato del parco nei pressi dello skate-park dove è avvenuto l’incidente.

Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della polizia locale della Bassa reggiana per i rilievi di legge e per mettere in sicurezza l’area di atterraggio dell’elicottero, che poi è decollato verso l’ospedale Maggiore di Parma dopo avere caricato il giovane.

Durante le operazioni di stabilizzazione e immobilizzazione da parte del personale medico, il 14enne alternava momenti di coscienza a momenti di incoscienza.

Si sospetta un trauma cranico e una possibile lesione al rachide cervicale provocate dal violento impatto al suolo. Il minorenne ieri è stato sottoposto a numerosi accertamenti. Per fortuna non risulta in pericolo di vita. Le fasi dei soccorsi sono state seguite con grande apprensione dai residenti e da alcuni genitori che sono accorsi sul posto alla vista della mobilitazione dei mezzi di soccorso.