Il Fanfulla affonda una Bagnolese in dieci
Nel recupero Tzvetkov colpisce alla nuca un avversario e viene espulso
LODI. Due gli episodi decisivi con i quali si potrebbe sintetizzare la gara persa di misura dalla Bagnolese alla Dossenina (1-0). Il gol del Fanfulla a ridosso del quarto d'ora della ripresa che ha costretto alla resa i rossoblù, tra l'altro nel contesto della prima disattenzione della compagine di Lauro Bonini. Nella circostanza Omar Laribi (fratello dell'ex granata Karim) ha goduto di troppa libertà nel poter smistare col contagiri un pallone in profondità per lo scatto dell'imprendibile Bernardini.
Quest'ultimo dalla sinistra è entrato fino in area di rigore, poi con un forte diagonale ad incrociare verso il palo più lontano ha trafitto Corradi. Il secondo episodio condizionerà invece il futuro più immediato della Bagnolese, dato che riguarda l'evitabile rosso diretto che si è beccato Tzvetkov in pieno recupero. Un istante prima lo stesso attaccante di origini bulgare si era guadagnato una punizione sulla trequarti rossoblù, ma nel rialzarsi ha colpito alle spalle con una manata alla nuca Agnelli proprio sotto lo sguardo dell'arbitro Vito Guerra. Per il resto gara molto combattuta, ma che non muove la classifica della Bagnolese in chiave salvezza. Ed alla luce dei risultati dagli altri campi anche un punto in terra lombarda sarebbe stato importante, dato che in coda hanno vinto solo Sasso Marconi e Tritium accorciando prepotentemente il gap tra zona playout e retrocessione diretta.
Avvio un po' sofferto della Bagnolese, che si rifugia spesso in corner e concede solo un tiro dalla distanza a Laribi. Nei rossoblù ci ha provato Micheal al 36', ma Cizza ha alzato sopra la traversa. Dopo il vantaggio il Fanfulla sfiora il bis al 27', con Dembacaj ad immolarsi in area piccola su Federico Baggi pronto a raccogliere ed a battere a rete a colpo sicuro un invito dal fondo di Balla. Sia al 39' (bravo Corradi a fare sua la sfera a fil di palo) che al 40' (alto sopra la traversa un autentico rigore in movimento) è Bernardini in solitudine a sprecare due occasioni che avrebbero chiuso la contesa. La Bagnolese è pericolosa al 49' con l'inzuccata di Dembacaj (spedito alla mezzora a fare il centravanti per sfruttarne gli oltre due metri d'altezza) su cross del neo-entrato Bocchialini abbrancato però da Cizza. Dopo il successo nell'infrasettimanale col Mezzolara che aveva bagnato nel modo migliore il ritorno in panchina di Lauro Bonini, ecco che la Bagnolese è nuovamente incappata nel mal di trasferta. Alla Dossenina è arrivato il tredicesimo ko esterno in diciotto gare di campionato giocate fuori casa.
Infine, una curiosità: in apertura di ripresa,gioco fermo per alcuni minuti per provvedere alla riparazione (non andata a buon fine) e poi alla sostituzione di una bandierina di un calcio d'angolo mandata in frantumi in maniera del tutto fortuita da Capiluppi mentre cercava di controllare un pallone proprio sulla riga di fondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA