Gazzetta di Reggio

Reggio

Reggio pronta ad accogliere la corsa rosa

G.F.
Reggio pronta ad accogliere la corsa rosa

Strade chiuse, doppi sensi e divieti di sosta già da martedì 17. Molti resteranno in vigore fino alle 23 di mercoledì 18 maggio

3 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Arrivano le bici, le auto si fanno da parte. Mercoledì prossimo il Giro d’Italia transiterà dalla città del Tricolore per l’ottava volta. Il passaggio dell’undicesima tappa della “corsa rosa” provocherà limitazioni al traffico da conoscere nel dettaglio per evitare di incappare in brutte sorprese il giorno della gara o persino martedì 17, il giorno della vigilia.

IL TRAFFICO DEVIATO
Dalla mezzanotte del 17 alle 23 del 18 sarà chiuso al traffico viale Isonzo in due tratti: da viale Allegri a via Filzi (Onda verde) e da piazzale Duca d’Aosta all’incrocio con viale Allegri (Onda rossa). Dalle 14,30 di mercoledì 18 saranno chiusi al traffico l’uscita 2 nord e sud direzione della Ss468 (tangenziale Correggio), l’ingresso della stessa verso la tangenziale nord, la rotonda tra la stessa Ss468 e via Lenin. Sarà permessa l’uscita dei veicoli da via Tirelli, i quali dovranno percorrere il tratto di rotatoria in senso orario di marcia. Completamente chiuse via Lenin, via Degli Azzarri, via Fleming, via Montagnani Marelli, via Pasteur, viale Amendola, via Emilia Ospizio e viale Piave. In piazzale Tricolore accesso consentito dall’Onda verde (viale Dei Mille) in via Monte San Michele e viale Monte Grappa. Non sarà possibile accedere alle strade precedenti nemmeno dalle strade laterali. Tutte le strade a senso unico di fianco al percorso di gara diverranno a doppio senso. Sarà la Polizia Stradale a sbloccare la circolazione verso le 19 di mercoledì. La Polizia locale presidierà due varchi pedonali: in piazzale Tricolore (lato via Emilia Ospizio) e viale Amendola (per accedere al Campus e alle strutture dell’Ausl). Aperto il parcheggio scambiatore di piazzale Funakoshi, raggiungibile da via Gattalupa. Chi si muove verso Modena è esortato a seguire le indicazioni per Scandiano – tangenziale sud. Chi proviene da Modena dovrà deviare dalla rotatoria di via Bocconi. Consigliata via Monsignor Cocconcelli (direzione Arcispedale) per raggiungere il centro. Seta istituirà percorsi alternativi per il trasporto pubblico locale.

DIVIETI DI SOSTA
Dalla mezzanotte di martedì alle 23 di mercoledì sarà istituito il divieto di sosta nei seguenti spazi: via Fratelli Manfredi – parcheggio ex-Foro Boario, via Cagni, via Regina Elena – tratto tra via Isonzo e via Toselli, via Toselli, piazza Vallisneri, via Leopoldo Nobili, area parcheggio piscina via Filippo Re, controviale di viale Isonzo – da via Emilia Santo Stefano a via Franchetti, viale Piave – da viale IV Novembre a via Makallè, via Emilia Ospizio – da via Chiesi a piazzale Tricolore, parcheggio a pagamento dell’area Zucchi.

INFORMAZIONI UTILI
Il Comune mette a disposizione l’Ufficio relazioni con il pubblico (Urp) per informazioni sulla viabilità. L’Urp si può contattare via telefono (0522 456660) lunedì 16 dalle 9,30 alle 13, martedì 17 dalle 8,30 alle 13, mercoledì 18 dalle 7,30 alle 18,30. Nell’ultimo giorno, la data di passaggio della corsa, il Comando della Polizia locale sarà chiuso al pubblico dalle 12,30. Gli agenti saranno in strada per garantire il passaggio della carovana rosa.

IL PERCORSO
Il traguardo dell’11esima tappa della 105esima tappa del Giro sarà collocato in viale Isonzo. I ciclisti arriveranno in città verso le 17 da Correggio, attraverseranno Gavassa e percorreranno la via Emilia da via Pasteur fino al traguardo. La carovana pubblicitaria ne precederà l’arrivo già verso le 15,30.

L’ALBO D’ORO
È l’ottava volta che il Giro attraversa Reggio. Il primo passaggio nel 1927 con vittoria di Alfredo Binda. Nel 1947 si impose Luciano Maggini, nel 1983 vinse Alf Segersall, nel 2001 fu la volta di Pietro Caucchioli. Nel 2007 fu primo al traguardo Danilo Napolitano, nel 2011 Angel Vicioso, nel 2017 Fernando Gaviria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA