Gazzetta di Reggio

Reggio

Correggio, malore nel sonno: muore il fondatore della Carboni Spa

Correggio, malore nel sonno: muore il fondatore della Carboni Spa

2 MINUTI DI LETTURA





Correggio La provincia reggiana piange un grande imprenditore. Si è spento all’età di 87 anni, a causa di un malore nel sonno, Enrico Carboni, presidente dell’omonima azienda che aveva fondato nel 1952 con il padre Riccardo, i fratelli Silvio e Livio, ormai scomparsi, e Gildo.

Ha lavorato fino all’ultimo giorno e martedì aveva telefonato ai collaboratori per organizzare un pranzo con dei fornitori.

L’unità della famiglia è stata la ricetta che ha consentito ai Carboni di creare una grande impresa. Settanta anni fa acquisirono in centro a Correggio una piccola rivendita di materiali edili, vernici, prodotti per l’idraulica e ferramenta. I fratelli si divisero i ruoli e a Enrico toccò il settore dei materiali idrotermosanitari, che rappresenta il 60% del fatturato.

Presto iniziò un’espansione tumultuosa, che rese necessario il trasferimento in un capannone di via Toscanini a metà anni ‘60. Nel 1978 venne realizzato il primo magazzino nella vicina Via Mandrio, che da allora è la sede principale. L’impresa oggi è un’importante realtà nella vendita all’ingrosso di materiale idrotermosanitario, siderurgico ed edile e conta 270 dipendenti.

La Carboni Spa nel tempo si è sviluppata oltre che nella provincia di Reggio, anche in quelle di Modena, Parma, Bologna e Mantova con ben 19 filiali e vari punti vendita.

«Mio padre – ha detto la figlia Roberta – oltre al lavoro, ha amato tantissimo la sua famiglia. È stato un imprenditore illuminato e appassionato, un esponente di quelle generazioni di uomini che forse oggi non esistono più. Aveva una grande passione per la lettura e amava molto viaggiare». La famiglia, per omaggiare la dedizione del suo caro al lavoro, ha allestito la camera ardente dentro la ditta.

L’imprenditore lascia la moglie Silvia, i figli Andrea con Claudia, Erica e Carlotta; Roberta con Salvatore ed Isaia; i fratelli Gildo, Riccarda e Rosanna.

Cordoglio alla famiglia è stato espresso dal mondo dell’industria reggiana e dalla sindaca Ilenia Malavasi a nome di tutta l’amministrazione comunale.

Il funerale si svolgerà oggi alle 16, partendo dall’azienda Carboni, in via Mandrio 1 (Ingresso 4 – Idraulica), per la Basilica di San Quirino.

Al termine della messa, il corteo proseguirà per il cimitero di Correggio. l

M.P.

© RIPRODUZIONE RISERVATA