Montecchio, riprendono i lavori al Palasport
L'annuncio del sindaco Torelli: «Trovata la soluzione»
Montecchio «Siamo lieti di comunicare che, grazie al lavoro dei nostri tecnici, dei legali, degli uffici comunali e di tutta la giunta, stiamo conseguendo una soluzione condivisa e definitiva, e vedremo quindi a breve la ripresa del cantiere del palasport».
Lo annuncia il primo cittadino di Montecchio, Fausto Torelli.
«Nel recente consiglio comunale sono stati dettagliati gli investimenti che l’amministrazione, attenta a cogliere le opportunità offerte dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) sta mettendo in opera – spiega Fausto Torelli –. Oltre agli stanziamenti già comunicati in consiglio comunale, destinati a sistemare il manto stradale ed altri interventi di manutenzione ordinaria, sono previsti interventi straordinari cofinanziati che riguardano la messa in sicurezza delle scuole, la definitiva sistemazione di via De Amicis, con le mura annesse, per la quale è stato calendarizzato un incontro tra la giunta e i residenti nelle prossime settimane per la condivisione del progetto».
«Da ricordare l’intervento già parzialmente finanziato sull’ala Sud dell’ex macello – spiega il sindaco di Montecchio –. Inoltre, abbiamo già avviato tutte le procedure per ottenere i finanziamenti previsti sull’ala Nord e sulla palazzina centrale della stessa area. Stanno iniziando invece i lavori per il parco fotovoltaico, e continuano a grandi passi le progettazioni delle due tangenziali, Sud-Ovest e Nord, che potranno finalmente dare respiro al traffico in centro paese, spostandolo su direttrici periferiche».
«Ultima, ma non certo per importanza, la ripresa dei lavori del palazzetto dello sport – annuncia Fausto Torelli –. Premesso che è ferma intenzione di questa amministrazione portare a termine il progetto approvato e assegnato a bando pubblico, con le caratteristiche progettuali che ne fanno un edificio con massimo grado di resistenza sismica ed efficienza energetica, dobbiamo rilevare che difficoltà ci sono state relativamente alla stesura definitiva del progetto esecutivo, anche e soprattutto a causa dell’incremento dei prezzi e della ben nota difficoltà nel reperimento dei materiali. Siamo lieti di comunicare che, grazie al lavoro dei nostri tecnici, dei legali, degli uffici comunali e di tutta la giunta, stiamo conseguendo una soluzione condivisa e definitiva, e vedremo quindi a breve la ripresa del cantiere».
«Grazie a tutte le associazioni sportive per la pazienza dimostrata: condivideremo insieme passo a passo ogni aspetto relativo alla prosecuzione dei lavori. Sono infine in corso – conclude il sindaco – le opere relative al 2022 per la riaperture nelle prossime settimane del parco Enza». l
© RIPRODUZIONE RISERVATA