Reggio Emilia, incendio in un fienile a Gaida in fumo ben seicento rotoballe
Alte fiamme nell’azienda agricola Casel di Ferro ha ceduto anche il tetto
Reggio Emilia Seicento rotoballe hanno bruciato per ore, tanto che i vigili del fuoco ieri prevedevano di terminare l’intervento a notte fonda. L’incendio di grandi proporzioni è accaduto a Gaida, in via Casel di Ferro, dove si trova l’omonima azienda agricola di allevamento di bovini e bufale da latte.
A lanciare l’allarme ieri alle 16.30 sono state diverse chiamate di residenti della frazione, che vedevano alte fiamme levarsi dalla stradina di campagna raggiungibile dalla via Emilia svoltando a sinistra subito dopo l’abitato in direzione Parma. Le fiamme si sono sviluppate – per cause da accertare – in un capannone prefabbricato in cemento armato, aperto sui quattro lati e con una copertura in amianto. Nel fienile erano depositati macchinari agricoli e ben seicento rotoballe, destinate ad alimentare le mucche che, chiuse in un recinto adiacente, si trovavano a debita distanza.
«Non ho idea di come sia potuto succedere – ha dichiarato sul posto il titolare dell’azienda, circondato da un gruppo di vicini accorsi al suono delle sirene – Quello era fieno vecchio». Una fienagione secca della precedente stagione (quella di quest’anno è pronta per la raccolta nell’ampio terreno circostante), che con queste elevate temperature è facilmente infiammabile. Sul posto è accorsa una squadra dei vigili del fuoco da Sant’Ilario più due mezzi di appoggio, oltre a un’auto dei carabinieri della Sezione Radiomobile. Quando si tratta di fienili è quasi impossibile spegnere l’incendio, si può soltanto tenerlo sotto controllo: perciò i pompieri si sono limitati a cercare di circoscrivere le fiamme in modo da salvare la copertura, ma alle 18.30 si è verificato un parziale crollo del tetto. Ieri sera i vigili del fuoco erano ancora sul posto, per garantire la sicurezza. Un lavoro lungo: agli uomini di via Canalina non è rimasto altro che attendere l’esaurimento del fuoco per poi smazzare le rotoballe. l
© RIPRODUZIONE RISERVATA