Un tricolore di divieti dentro e intorno l’Arena. Gli spostamenti cittadini diventano “off limits”
Da piazzale Atleti Azzurri d’Italia a Gavassa: ecco cosa cambia per la viabilità reggiana
Reggio Emilia I colori saranno gli stessi dell’emergenza sanitaria: rosso, arancione, giallo. I divieti di circolazione saranno però più limitati nel tempo e nello spazio. Soprattutto, cambierà il contesto: sullo sfondo vi è infatti il concerto-evento “30 anni in un giorno”, organizzato sabato 4 giugno alle 20,30 alla Rcf Arena Reggio Emilia.
I sostenitori di Luciano Ligabue non vedono l’ora di ascoltare finalmente il rocker di Correggio dopo il triplice spostamento degli ultimi due anni.
L’inaugurazione ufficiale dell’Arena allestita presso l’ex aeroporto di Campovolo sarà un appuntamento per oltre centomila persone, senza considerare i partecipanti al raduno di giovedì 2 giugno.
I fan del Liga sanno già che i biglietti di cui sono in possesso (o che tanto bramano) sono suddivisi in cinque zone sulla base della vicinanza al palco: la “rossa” è la più prossima al centro dell’esibizione, le “blu” e “verde” sono le più distanti, le “arancione” e “gialla” si trovano in posizione intermedia.
Una logica simile è seguita nella suddivisione degli spazi cittadini in relazione alle limitazioni in vigore prima, durante e dopo il concerto-evento.
Zona rossa
È il “centro” della festa organizzata per celebrare i trent’anni di carriera del rocker di Correggio. Si estende da Campovolo fino a includere via dell’Aeronautica all’incrocio con viale del Partigiano.
Vi fa parte l’ingresso del parcheggio all’incrocio con via Caduti delle Reggiane.
In tale area, è proibito completamente il traffico dalle 22 di venerdì 3 alle 7 di domenica 5 giugno. Lo stesso varrà dalle 22 di venerdì 10 alle 7 di domenica 12 giugno, in vista del concerto “Una. Nessuna. Centomila”, sempre alla Rcf Arena.
Tre le eccezioni: i mezzi d’emergenza, di primo soccorso e degli organi di polizia.
Zona arancione
Dalle 22 di venerdì 3 alle 7 di domenica 5 giugno accesso vietato anche in tutto il quartiere di Santa Croce, nelle vie del Chionso, Petrella, Taddei e Vertoiba (fino all’incrocio con via Caduti delle Reggiane).
I divieti includono tutto l’abitato di Gavassa e saranno in vigore anche dalle 22 di venerdì 10 alle 7 di domenica 12 giugno. Le “maglie” saranno più larghe rispetto alla zona rossa.
I residenti possono circolare fino a quando i sostenitori nelle strade non saranno troppi. Si prevede una circolazione complicata per i residenti in Santa Croce già dalle 15 di sabato 4 giugno.
I lavoratori in zona arancione potranno accedervi se autorizzati dal datore di lavoro e comunque fino a quando non sarà proibita la circolazione per non mettere in pericoloso i fan che accorrono per il concerto. Il termine massimo per circolare è fissato per le 15 di sabato 4 giugno (e di sabato 11 giugno per il secondo concerto all’Arena).
Lo stesso termine è valido per il trasporto pubblico a piazzale Europea, con ingresso da via Adua e uscita da viale Ramazzini, dal lato di viale Officine meccaniche Reggiane (ex Officine Reggiane).
Dovranno presentare i documenti di consegna i fornitori diretti alle attività commerciali con gli stessi accorgimenti visti in precedenza: accesso consentito fino a quando la marea umana non sarà troppa e comunque entro le 15 di sabato 4 giugno (e sabato 11 giugno).
I mezzi di emergenza e degli organi di polizia potranno circolare senza alcuna eccezione, come i veicoli diretti alle strutture sanitarie di via Petrella, ai Centri di controllo e coordinamento della Protezione civile di via del Chionso e piazzale Europa.
Le persone con disabilità in possesso di permesso disabile in conformità al Codice della strada, che non sono prenotati come tali all’interno dell'Arena, avranno uno spazio dedicato nel parcheggio di via dell’Aeronautica e dovranno entrare da via del Partigiano.
Per i residenti e gli autorizzati a circolare, il percorso di ingresso nel quartiere di Santa Croce sarà da via Adua. L’accesso da via Del Chionso sarà possibile solo per le persone dirette alla stessa via.
Per i residenti e gli autorizzati a circolare nell’abitato di Gavassa, il percorso di ingresso sarà dalla rotatoria via Lenin - via Beethoven - via degli Azzarri, poiché via dell’Aeronautica e l’uscita 3 della Tangenziale nord, in entrambe le direzioni, saranno chiuse al traffico.
Zona gialla
Dalle 22 di venerdì 3 alle 7 di domenica 5 giugno vietata la circolazione anche nella superficie compresa tra via Mozart (dall’incrocio con via Beethoven all’ingresso del parcheggio), viale del Partigiano (dalla rotonda verso via Turri a quella del parcheggio), via Romano, piazzale Romano, piazzale Lari, via Duo (dall’ingresso di piazzale del Grosso a piazzale Atleti Azzurri d’Italia) e lo stesso piazzale di fronte allo stadio. Le stesse limitazioni saranno in vigore per il secondo concerto alla Rcf Arena: dalle 22 di venerdì 10 alle 7 di domenica 12 giugno.
Segnalati divieti di sosta dalle 19 di venerdì 3 alle 7 di domenica 5 giugno (e dalle 19 di venerdì 10 alle 7 di domenica 12 giugno).
© RIPRODUZIONE RISERVATA