Gazzetta di Reggio

Reggio

Villalunga, la festa Pd torna dopo 2 anni e sarà evento regionale

Roberto Fontanili
Villalunga, la festa Pd torna dopo 2 anni e sarà evento regionale

Casalgrande Via il 29 luglio, arrivano i ministri

3 MINUTI DI LETTURA





Casalgrande Torna al Parco Secchia di Villalunga, dopo due anni di stop, la Festa regionale de l’Unità in programma dal 29 luglio al 15 agosto. Sarà una kermesse politico, gastronomica e di intrattenimento che proporrà un nutrito programma di appuntamenti e dibattiti politici con la partecipazione di ministri ed esponenti del Pd, ma anche di ministri di tutte le forze politiche che fanno parte del governo Draghi.

Questa la maggior novità della Festa regionale 2022, giunta alla sua 13esima edizione, gran parte delle quali svoltesi proprio a Villalunga. A presentare la manifestazione che vedrà impegnato ogni sera (esclusi i lunedì) circa 400 volontari, sono stati ieri l’organizzatore, il deputato Pd Andrea Rossi, il segretario regionale Pd Luigi Torsiani e Paolo Debbi, il segretario del circolo Pd di Casalgrande che sosterrà lo sforzo organizzativo maggiore, affiancato dai circoli Pd della zona ceramiche e di Sassuolo. La festa quest’anno, è stato sottolineato, «dovrà fare i conti con un aumento dei costi per i lavori di montaggio degli stand, che sono iniziati da qualche giorno e delle materie prime per cui l’obiettivo è quello di chiudere in pareggio e coprire anche il budget di 100mila euro destinato alle orchestre di liscio e agli artisti e per lo spettacolo pirotecnico che concluderà la manifestazione il 15 agosto». «Sarà – hanno spiegato Paolo Debbi e Andrea Rossi – una kermesse che ricalcherà le precedenti edizioni con la novità dell’accordo con la “Compagnia della Spergola” che prevede in ogni stand gastronomico un abbinamento tra cibo e il vino ottenuto dal vitigno tradizionale delle nostre zone».

Cinque i ristoranti in funzione: quello dedicato al pesce, Falò (carne alla griglia), Osteria, la Preda (dedicata alla cucina tradizionale del nostro appennino) e un grande nuovo spazio dedicato allo slow food in cui accanto a gnocco, tigelle si potranno gustare piadine e hamburger ed infine la Pizzeria. Tre gli spazi riservati agli spettacoli e alla politica: la mega pista per il liscio, (da sempre punto forte del cartellone spettacoli di Villalunga) lo spazio giovani e la piazzetta della festa che sarà anche il luogo in cui si terranno tutti gli incontri e i dibattiti. In attesa della conferma della presenza al parco Secchia del segretario nazionale del Pd Enrico Letta, che non è mai stato a Villalunga, e del presidente della Regione Stefano Bonaccini, per ora l’unico appuntamento certo è il dibattito tra il ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli (M5s) e con l’assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi sull’importanza della viticoltura e dell’enologia partendo proprio dalla riscoperta e dalla valorizzazione della Spergola. Così come è certa la presenza delle due capogruppo Pd di Camera e Senato, Debora Serracchiani e Simona Malpezzi. Torsiani: «Si tratterà di un’occasione lanciare la lunga rincorsa in vista delle prossime elezioni politiche». Nel frattempo l’appuntamento più ravvicinatoè con le elezioni ammnistrative del 12 giugno. Da noi si vota a Campegine. In Regione, sono quattro i Comuni in regione sopra i 15mila abitanti chiamati al voto: Piacenza, Parma, Budrio e Riccione. In tutti i casi il Pd è all’opposizione e l’obiettivo immediato, ha sottolineato il segretario regionale Pd Torsiani «è quello di andare al ballottaggio». Di vincere se ne parlerà dopo.l