Reggio Emilia, il 2 giugno la Prefettura premierà Orietta Berti e Luciano Ligabue
Titoli anche a 7 reggiani. Gli studenti protagonisti delle cerimonie
Reggio Emilia Orietta Berti e Luciano Ligabue riceveranno rispettivamente l’onorificenza di commendatore e ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica. Succederà il 2 giugno e ad annunciarlo, in occasione della presentazione degli eventi in programma per la giornata, è stato il prefetto Iolanda Rolli.
«Ai due artisti è stato riconosciuto – ha spiegato Rolli – oltre che l’indiscusso successo anche a livello internazionale, anche un importante impegno civile e sociale». Insieme a loro riceveranno tali onorificenze altri sette cittadini reggiani: Paola Berti, Roberta Favali, Silvia Galvani, Federico Guerriero e Federica Manenti, in quanto dipendenti pubblici che si sono distinti particolarmente nella gestione della fase più acuta della pandemia da Covid-19; Tonino Chiussi, titolare dell’azienda agricola Molinara, e Leonardo Tenca, direttore d’orchestra, per l’impegno profuso e i risultati conseguiti nelle proprie attività.
Successivamente verrà celebrata la memoria dei cittadini italiani, militari e civili, deportati durante la Seconda Guerra Mondiale nei lager nazisti. A ricevere la medaglia d’onore per il proprio sacrificio, per mezzo dei propri familiari, saranno Afro Bonazzi, Antonio Bonini, Remo Bozzolini, Pierino Carretti, Osvaldo Fatone, Guerrino Ferrarini, Ermete Gombi, Enzo Panini e Arnaldo Poli. Giovedì prossimo, prima festa della Repubblica celebrata senza restrizioni da Covid-19 dopo tre anni, protagonisti delle cerimonie saranno gli studenti di Reggio Emilia. In particolare, dalle 12.30 alle 16.30, quando i giardini della Prefettura rimarranno aperti per accogliere curiosi e visitatori, tutte le attività (dalla fotografia alla manifattura, dalle proiezioni-video alle visite) saranno gestite e curate dai ragazzi degli istituti comprensivi di Cavriago e Luzzara e dai giovani studenti del Liceo Chierici, degli Istituti Motti, Nobili, Pascal e Zanelli.
Alle 17 si terrà la consegna dei brevetti ai maestri del lavoro e si parlerà di donne reggiane importanti: i ragazzi dell’istituto superiore Pascal illustreranno la figura di Nilde Iotti e la scrittrice Rita Coruzzi quella di Matilde di Canossa, cui ha dedicato un libro prima del più recente rivolto ad Eleonora d’Arborea. Con la scrittrice dialogheranno gli studenti degli istituti comprensivi di Cavriago e Luzzara.
© RIPRODUZIONE RISERVATA