E il meglio deve ancora venire Il Liga è pronto a emozionare all'Rcf Arena del Capovolo
Cancelli aperti dalle 11 per la prima volta della Rcf Arena
04 giugno 2022 Evaristo Sparvieri
Reggio Emilia Centotremila spettatori, sette grandi ospiti, tre band e una struttura nuova di zecca pronta a decollare, concepita, ideata e realizzata per rendere indimenticabili i grandi eventi. E il meglio, direbbe Liga, deve ancora venire. Tutti pronti a urlare contro il cielo.
Dopo due anni di attesa a causa della pandemia, è arrivato il momento: “Trent’anni in un (nuovo) giorno”, il mega-concerto di Luciano Ligabue, il padrone di casa del Campovolo, che stasera salirà sul palco nell’evento inaugurale della Rcf Arena, celebrando una carriera iniziata nel 1990 con l’album omonimo “Ligabue”, prodotto dal mitico e indimenticabile Angelo Carrara.
Undici tracce, fra le quali “Balliamo sul mondo”, “Piccola stella senza cielo”, “Non è tempo per noi”, “Bar Mario” e “Sogni di rock ’n’roll”, il brano che il Liga definisce la «madrina di tutte le sue canzoni»: un album che ha proiettato in un lampo il rocker di Correggio fra i grandi della musica.
L’antipasto della festa c’è già stato giovedì, quando il Campovolo è stato aperto ai fans iscritti al Bar Mario, in un’anteprima riservata ai fedelissimi del rocker che non hanno potuto fare a meno di inondare i social con foto e video del raduno, facendo salire ulteriormente l’attesa per gli oltre centomila spettatori pronti ad arrivare in treno, bus o auto a Reggio, una città che si prepara ancora una volta ad accogliere il popolo del Liga. Un migliaio le persone impegnate nella macchina organizzativa dell’evento, fra forze dell’ordine, steward e volontari. E, già da ieri, Reggio è stata suddivisa in tre zone (gialla, arancione e rossa), con limitazioni al traffico e alla vendite e al consumo di bevande alcoliche soprattutto a ridosso dell’area del concerto.
Una serata magica, come si preannuncia quella in programma stasera, quando finalmente si potrà tornare a vivere una di quelle “certe notti” che hanno già il sapore della leggenda, che solo Reggio e il suo Campovolo riescono a regalare. A condividere il palco della Rcf Arena, sette grandi ospiti: Loredana Bertè, Francesco De Gregori, Elisa, Eugenio Finardi, Gazzelle, Mauro Pagani e Piero Pelù. Artisti che con il Liga hanno vissuto tappe importanti della sua carriera trentennale, durante la quale il rocker di Correggio è stato in grado di distinguersi non solo nella musica, ma anche nella letteratura e nel cinema: 24 album, sette libri e tre film. Per l’evento di stasera, Ligabue sarà accompagnato anche dai musicisti che hanno condiviso con lui gli ultimi 30 anni di musica, perennemente in bilico “tra palco e realtà”: Il Gruppo (Fede Poggipollini, Niccolò Bossini, Max Cottafavi, Luciano Luisi, Ivano Zanotti, Davide Pezzin), i ClanDestino (Max Cottafavi, Giò Marani, Gianfranco Fornaciari, Gigi Cavalli Cocchi, Mirco Consolini) e La Banda (Fede Poggipollini, Mel Previte, Robby Pellati, Antonio “Rigo” Righetti).
L’apertura dei cancelli riservata ai soci del Fan club Bar Mario (sempre da via dell’Aeronautica 17) sarà invece dalle 10 e fino alle 11. Per l’accesso alla Rcf Arena è richiesto il possesso di un documento di identità valido. Gli organizzatori consigliano pertanto di arrivare alla Rcf Arena entro le 16, in modo da agevolare le procedure di ingresso e i controlli di sicurezza. Il giorno dei giorni, ancora una volta, è realtà. l
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A, Viale Vittorio Alfieri n.9 - 57124 Livorno - P.I. 0195463049