Gazzetta di Reggio

Reggio

Lo sfogo di Sesena: «Reggio Emilia non è una città per la pallavolo»

Giuseppe Galli
Lo sfogo di Sesena: «Reggio Emilia non è una città per la pallavolo»

Il segretario provinciale della Cgil su Facebook: «In questa triste vicenda vedo una dose di provincialismo»

3 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia «Reggio non è una città per la #pallavolo. Da appassionato non posso che dolermene. Abbiamo prima lasciato morire in una lenta agonia la gloriosa pallavolo femminile e ora non capitalizziamo la splendida impresa del Volley Tricolore Reggio Emilia per una questione di centimetri».
Inizia così lo sfogo, da sportivo e appassionato di volley, del segretario provinciale della Cgil di Reggio Emilia, Cristian Sesena, che ieri mattina ha pubblicato un post su Facebook. Sesena mette il dito in altre piaghe del recente passato: «Abbiamo dovuto vendere uno stadio faraonico al Sassuolo calcio – prosegue – e ora mandiamo in Superlega chi non se lo è meritato. La pallavolo è uno sport bellissimo, non cruento, pulito, dall’alta valenza formativa per i giovani».

E poi la stoccata, rivolta a chi (pur non puntando il dito contro nessuno in particolare) non ha saputo o voluto gestire un trionfo sportivo che poteva dare lustro a una città intera e al movimento del volley giovanile. Dagli sponsor al Comune, che nella ristrutturazione del palasport – durata sette anni e costata circa otto milioni di euro – non ha tenuto in considerazione la possibilità di giocare in quell’impianto partite di pallavolo ad alto livello, ma anche alla stessa società che, all’indomani della vittoria contro Cuneo, sembrava già pronta alla resa (leggi l’addio dell’allenatore e le voci sulla cessione del titolo sportivo): «Senza attaccare quello o quell’altro – prosegue Sesena –, io continuo a vedere una dose di provincialismo davvero eccessiva in una fase storica in cui il progresso si misura anche da quanto sei capace di pensare in grande e far sognare in grande, da quanto riesci a impostare il futuro e non solo reagire al presente».

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.41500437:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/cronaca/2022/06/09/news/la-conad-rinuncia-alla-superlega-il-patron-al-nostro-sport-nessuno-ha-pensato-e-questo-e-il-risultato-1.41500437]]

Non solo palaBigi
I problemi e i ritardi nei lavori non riguardano soltanto il palasport di via Guasco. Un altro esempio, anche se dalle conseguenze meno evidenti e impattanti, è la nuova palestra al servizio del polo scolastico di via Makallè, che doveva essere pronta alla fine del 2021 ma che ancora non lo è. La Provincia di Reggio, che ha realizzato l’intervento (dal costo di un milione 44mila euro) con il co-finanziamento dell’Asd Hockey prato Città del Tricolore, conta di poter utilizzare il nuovo impianto a partire dall’inizio del nuovo anno scolastico. I ritardi sarebbero dovuti alla difficoltà nel reperimento dei materiali.

La pista del Pigal
A proposito di impianti cittadini, che fine ha fatto il progetto di copertura della pista polivalente a fianco del circolo Pigal, in zona stadio? L’intervento, in base alle intenzioni dell’amministrazione comunale, doveva essere inaugurato nella primavera del 2022 ma i lavori non sono nemmeno mai cominciati.

I campi della Reggiana
Per non parlare, infine, di un altro importante progetto su cui si sta lavorando da mesi (ma i lavori non sono mai iniziati nemmeno qui), ovvero la riqualificazione dei campi e degli spogliatoi di via Agosti, a Santa Croce. Anche in questo caso, tra progetti, convenzioni tra la Reggiana e il Comune, ritardi, promesse, mutui da stipulare e variazioni al bilancio comunale da fare, la squadra di Aimo Diana è stata costretta – per tutta la stagione – a migrare da una parte all’altra della città, per riuscire ad allenarsi, sempre in regime di precarietà.
La nuova stagione sportiva è alle porte e, guardando lo stato delle cose, sembra impossibile che a settembre i granata possano usufruire della loro nuova casa.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.41497212:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/cronaca/2022/06/08/news/il-palabigi-e-troppo-basso-la-conad-volley-tricolore-reggio-emilia-rinuncia-alla-serie-a2-1.41497212]]


© RIPRODUZIONE RISERVATA