Gazzetta di Reggio

Reggio

Boretto. Carabiniere salva anziana scavalcando un balcone

Boretto. Carabiniere salva anziana scavalcando un balcone

La donna era a terra, colta da un malore improvviso

2 MINUTI DI LETTURA





Boretto È ricoverata all’ospedale di Correggio l’anziana che mercoledì mattina è stata soccorsa sul balcone del proprio appartamento in un condominio di via Cremona a Boretto. La donna, che nell’occasione è stata probabilmente vittima di un malore, era caduta a terra e non accennava a rialzarsi, e provvidenziale si è rivelato l’intervento del maresciallo dei carabinieri della stazione di Boretto, Riccardo Chiesi, intervenuto per primo sul luogo dell’incidente.

Ad allertare il 118 era stata una vicina di casa che, dal balcone confinante, si era resa conto che l’anziana era in difficoltà. L’operatrice del 118, oltre ad inviare l’ambulanza sul posto, ha anche allertato la centrale operativa della Compagnia di Guastalla, che ha allertato i militari borettesi, che si trovavano in zona. Arrivato in pochi istanti, il maresciallo Chiesi è salito al quarto piano, nell’appartamento della vicina, e si è subito recato sul balcone per capire se vi fosse la possibilità di intervenire: i due balconi erano separati da un divisorio dell’altezza di circa due metri, e l’unica via per raggiungere l’anziana era quella di aggirare l’ostacolo sporgendosi nel vuoto. Quindi si è allungato all’esterno verso l’altro balcone, ad un’altezza di oltre 15 metri, e ha raggiunto la donna, riversa a terra.

A quel punto, si è messo direttamente in contatto con il 118, comunicando che la donna era viva e respirava. Pochi minuti dopo, in via Cremona sono arrivati sia l’ambulanza, arrivata dalla Croce Azzurra di Poviglio, e l’automedica proveniente dall’ospedale di Guastalla, oltre ai vigili del fuoco di Guastalla. A consentire l’accesso ai soccorritori, lo stesso maresciallo.
Le condizioni della donna, fortunatamente, non sono state giudicate gravi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA