Novellara, La rocca gonzaghesca in miniatura sulla rotonda alle porte del paese
Realizzata della Vimi Fasteners, che curerà la manutenzione
Novellara Non è passata inosservata ai tanti automobilisti la scenografica riproduzione in acciaio ossidato della rocca gonzaghesca che è stata posata ieri sulla rotonda che collega la strada provinciale 42 per Guastalla e la variante della provinciale 3 per Bagnolo.
Il manufatto è stato realizzato con pannelli di ferro da Vimi Fasteners, azienda leader nella progettazione e produzione di organi di fissaggio, nell’ambito del bando comunale “Adotta una rotonda”, che consente a imprese, commercianti, privati o associazioni di sponsorizzare una delle dieci rotonde presenti in paese, curandone l’allestimento con temi attinenti alla storia locale e poi occupandosi della successiva manutenzione.
«La grandezza del manufatto – spiegano da Vimi Fasteners – è in scala 1:15. L’architetto Andrea Malaguzzi ha fatto i rilievi del maniero col drone e ha chiesto i disegni al Comune; poi la realizzazione è stata effettuata dall’azienda Sigmalfa di Novi Ligure (Alessandria). Il materiale utilizzato è acciaio cor-ten che si ossida da solo. L’opera verrà completata entro luglio con il manto erboso, l’illuminazione e il logo dell’azienda».
La rotonda è già operativa dal 2014, ma a breve vi si innesterà il nuovo tratto di tangenziale in via di realizzazione (quello tra la provinciale per Guastalla e via Valle che passa in mezzo alla campagna a Nord-Ovest del centro abitato), la cui consegna è prevista nel giro di qualche settimana.
In passato sono state “adottate” altre due rotonde: all’incrocio tra via Levata e la nuova variante per Bagnolo all’altezza di San Giovanni della Fossa, da parte della cooperativa agricola Cila, sul tema della produzione del Parmigiano-Reggiano; e tra via Veneto e via Costituzione, recentemente presa in carico da Auser, che l’ha decorata con pannelli riguardanti la Mostra della civiltà contadina. «Ringrazio chi ha aderito con proposte progettuali che danno anche maggiore decoro alla nostra città – ha commentato la sindaca Elena Carletti – . Anche la rotonda tra Novellara e Campagnola a breve sarà decorata a tema dalle Cantine Riunite. Al bando, per le restanti rotonde che sono in fase di progettazione, hanno aderito anche Azienda Sauro Rossi, Cantine Riunite, Sag Tubi, Croce Rossa, Avis, Protezione civile e tempio Sikh». l