Gazzetta di Reggio

Reggio

Il «grazie» unanime del consiglio comunale di Reggio Emilia a Cinzia Rubertelli

Alice Benatti
Il «grazie» unanime del consiglio comunale di Reggio Emilia a Cinzia Rubertelli

Ieri l’ormai ex consigliera in Sala del Tricolore

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia «È più facile entrare che uscire dalla sala del Tricolore, grazie di cuore a tutti». Tra gli applausi, è stato così che l’ormai ex consigliera di Alleanza Civica Cinzia Rubertelli, le cui dimissioni sono arrivate “a sorpresa” (seppur non per tutti) il 16 giugno, ieri ha salutato i colleghi del Consiglio.

La sua presenza durante la seduta, che ha visto per la prima volta il ricercatore Filippo Ferrarini occupare il banco che per ben otto anni è stato dell’imprenditrice reggiana, è stato un piccolo “strappo” al regolamento avallato – come ha detto il presidente del consiglio comunale Matteo Iori - «dal tema delle relazioni umane che caratterizza questa aula». «Pur con una visione delle cose spesso diversa dalla mia – ha sottolineato Iori – Cinzia Rubertelli ha dimostrato grande rispetto nel portare avanti con personalità e accuratezza il suo punto di vista. È una persona di cui secondo me si sentirà la mancanza». Davanti al sindaco, agli assessori e ai consiglieri presenti, Rubertelli ha confessato di aver immaginato il termine del suo ruolo in sala Tricolore «in punta di piedi», ringraziando poi Iori e i capigruppo per «questa opportunità inaspettata».

L’imprenditrice ha spiegato che la decisione di lasciare è stata il frutto di un «ragionamento collettivo», «della volontà forte di fare una staffetta che consentisse a Ferrarini di portare avanti le istanze del gruppo all’interno di questa sala». «Sono certamente molto commossa perché voglio immaginare che in queste colonne qualche mia parolina sia rimasta», ha detto Rubertelli. Per lei ieri, da destra a sinistra, sono state spese solo parole di stima. «Oggi si mette a fuoco la consapevolezza del valore di un impegno, anche se praticato da schieramenti politici diversi – ha detto il sindaco Luca Vecchi– Rubertelli ha interpretato e rappresentato un pezzo di città che esiste veramente, mi auguro che trovi il modo e le forme di proseguire il proprio impegno pubblico».

Claudio Bassi, capogruppo di Forza Italia, ha ribadito che Rubertelli era «una colonna dell’opposizione» e che le sue parole «ci spronano a cercare di svolgere il nostro mandato in modo pieno e deciso». Palmina Perri di Reggio è ha parlato di Rubertelli come di «ricchezza per questo Consiglio», dedicandole poi una poesia, mentre Dario De Lucia di Coalizione Civica ha voluto ricordare le sue battaglie in Sala Tricolore: da quella sulla trasparenza alla questione dei regolamenti. «In ogni discussione non è mai mancato l’apporto di Rubertelli».

© RIPRODUZIONE RISERVATA