Gazzetta di Reggio

Reggio

Le nuove nomine del vescovo

Soffia il vento del rinnovamento nella diocesi di Reggio Emilia e Guastalla

Soffia il vento del rinnovamento nella diocesi di Reggio Emilia e Guastalla

Monsignor Morandi elegge nuovi parroci e punta sulle unità pastorali

6 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Aria di rinnovamento in diocesi. Il vescovo di Reggio Emilia e Guastalla Giacomo Morandi comunica le nuove nomine per numerosi sacerdoti operanti sul territorio reggiano e nel Modenese.

Parroci
Don Roberto Bertoldi, già parroco moderatore dell’unità pastorale Beata Vergine della neve, è il nuovo parroco di Sant’Anselmo di Lucca. 
Il sacerdote modererà la nuova unità pastorale comprendente la stessa parrocchia, le parrocchie di San Luigi Gonzaga e Antonio di Padova (affidate a Don Jacek Rudziewicz) e le omologhe di San Pellegrino e Gesù Buon Pastore, guidate da don Giuseppe Dossetti. Bertoldi vivrà con don Fabio Ferrari e don Carlo Pagliari nella canonica della parrocchia di San Luigi Gonzaga.

Don Giovanni Davoli modererà l’unità pastorale Ramiseto, che include le parrocchie Santi Cipriano e Giustina nello stesso Comune, San Bartolomeo Apostolo in Camporella, San Francesco d’Assisi in Cereggio, S. Rocco in Gazzolo, Santa Maria Assunta in Miscoso, Santa Maria Assunta in Nigone, Santi Vincenzo e Anastasio Martiri in Pieve San Vincenzo, Santa Maria Assunta in Succiso. Davoli ha svolto la medesima funzione presso l’unità pastorale Beato Alberto Marvelli nella città del Tricolore.

L’unità pastorale Beata Vergine delle Grazie di Correggio vede promosso a moderatore della stessa don Alberto Debbi, attuale parroco della chiesa. Debbi dirigerà le attività pastorali nelle parrocchie dei Santi Quirino e Michele Arcangelo in San Quirino di Correggio, San Prospero nell’omonima frazione correggese, San Donnino Martire in Fazzano di Correggio, Beata Vergine Maria del Rosario in Madonna di Fatima di Correggio e di San Biagio nella località correggese.
 
L’incarico di moderatore dell’unità pastorale Beata Vergine delle Grazie sarà svolto in collaborazione con don Gionatan Giordani, già vicario pastorale della parrocchia di Sant’Agostino.

I fedeli dell’unità pastorale parrocchia Maria, Regina della Famiglia di san Martino in Rio salutano don Pietro Paterlini. Il sacerdote è stato nominato il nuovo moderatore dell’unità pastorale Sacra Famiglia, nella cui cornice rientrano le parrocchie di San Gaetano da Thiene e della Natività della Beata Vergine Maria di Albinea, le parrocchie della Beata Vergine Immacolata di Lourdes in Montericco e della Natività della Beata Vergine Maria in Borzano di Albinea.
 
Il rettore del Seminario Alessandro Ravazzini riceve un nuovo incarico: sarà parroco dell’unità pastorale Santi Crisanto e Daria nella nuova parrocchia dei Santi Pietro e Giacomo Apostoli. L’unità pastorale comprende le parrocchie cittadine dei Santi Pietro Apostolo e Prospero, dei Santi Giacomo e Filippo Apostoli, dell’Immacolata Concezione e San Francesco d’Assisi e di San Nicolò. Don Ravazzini ha già svolto il ruolo di amministratore delle stesse parrocchie cittadine.
 
L’ex vicario parrocchiale dell’unità pastorale Beata Vergine in Guastalla don Giovanni Valentini riceve il mandato di svolgere l’incarico di parroco moderatore presso l’unità pastorale Beta Vergine della Neve. La stessa racchiude le parrocchie della Natività di San Giovanni Battista in Bagno, Santa Maria della Neve in Castellazzo, Beata Vergine Maria del Monte Carmelo in Corticella, San Lorenzo Martire in Gavasseto, San Biagio Vescovo e Martire in Marmirolo, San Giacomo Maggiore Apostolo in Masone, Santi Crisanto e Daria Martiri in Roncadella, Santi Sigismondo Re e Martire e San Genesio Martire in Sabbione (Reggio Emilia) e San Donnino Martire in San Donnino di Liguria a Casalgrande.

Il vicario parrocchiale della diocesi di Verona don Giuseppe Zanichelli, sacerdote della Comunità Sacerdotale Familiaris Consortio, è nominato parroco moderatore dell’unità pastorale Maria, Regina della famiglia. All’interno trovano collocazione le parrocchie di San Martino Vescovo in San Martino in Rio, della Natività di Maria Vergine in Gazzata, di San Damaso Papa in Stiolo, di San Giorgio Martire in Trignano (San Martino in Rio), di San Giovanni Battista in Lemizzone e San Geminiano Vescovo in località Prato di Correggio.

Responsabili della Pastorale
Il vescovo don Giacomo Morandi ha nominato anche i nuovi responsabili della Pastorale presso unità pastorali della diocesi. Padre Jean Marie Konan Kouakou è nominato con don Andrea Pattuelli responsabile della Pastorale dell’unità pastorale Prignano. L’unità comprende le parrocchie modenesi di San Lorenzo Martire e San Michele Arcangelo in Prignano sulla Secchia, Santa Maria Assunta in Castelvecchio e San Tommaso Apostolo in Saltino.
 
Padre Didier Kouman Tanoh Koffi è nominato responsabile (con don Gianni Repetti) responsabile della Pastorale presso l’unità pastorale Beato Alberto Marvelli. La stessa include le parrocchie di San Silvestro Papa in Cella, San Giacomo Maggiore in Cadè e San Giuliano Martire in Gaida. Il primo ha svolto l’incarico di responsabile della Pastorale di Prignano.
 
Vicari
Nell’elenco delle nomine siglate dal vescovo vi sono nuovi vicari parrocchiali. Il sacerdote novello don Francesco Ametta diventa vicario parrocchiale dell’unità pastorale Maria, Regina della famiglia. Don Nicola Ruisi, già collaboratore presso le parrocchie sassolesi di Ancora, Braida, Madonna di Sotto, San Giorgio, San Giovanni Nepomuceno Newmann e Sant’Antonio, è nominato vicario parrocchiale presso l’unità pastorale Sassuolo.
 
Don Ruisi sarà affiancato nell’incarico da don Daniele Scorrano, già componente della segreteria del vescovo emerito, monsignor Massimo Camisasca. Il vicario parrocchiale dell’unità pastorale Maria, Regina della Famiglia in San Martino in Rio don Andrea Volta diventa vicario parrocchiale dell’unità pastorale Sacra Famiglia.
 
Collaboratori pastorali 
Le nomine siglate dal vescovo di Reggio Emilia e Guastalla proseguono alla voce “collaboratori pastorali”. Don Fabio Ferrari, fino a oggi collaboratore pastorale nell’unità pastorale di Casalgrande, conserva la funzione presso la nuova unità pastorale cittadina che comprenderà le parrocchie di Sant’Anselmo, San Luigi, Sant’Antonio, Buon Pastore e San Pellegrino. Don Ferrari vivrà con don Roberto Bertoldi e don Carlo Pagliari nella canonica della parrocchia di san Luigi Gonzaga. Lo stesso don Carlo Pagliari manterrà gli impegni diocesani che gli sono stati affidati.
 
Il parroco della parrocchia di Sant’Anselmo in Lucca don Giancarlo Simonazzi diventa collaboratore pastorale dell’unità pastorale Beata Vergine dello Spino, al cui interno figurano le parrocchie di Reggiolo, Brugneto, Villanova (sempre a Reggiolo), Villarotta di Luzzara e San Girolamo di Guastalla.
 
Don Sergio Pellati torna nella provincia di Reggio Emilia dopo aver salutato la comunità di Correggio. Il sacerdote ha operato a Crema prima di fare ritorno nel territorio reggiano, diventando collaboratore pastorale dell’unità pastorale Beata Vergine di Bismantova. La stessa include le parrocchie di Castelnovo Monti, Cagnola, Costa dè Grassi, Garfagnolo, Frascaro, Ginepreto, Campolungo, Vologno di Castelnovo Monti, Santo Stefano di Pineto e Rosano di Vetto.
 
Altre nomine
Don Robert Marson (già celebrante e confessore nell’unità pastorale Beato Alberto Marvelli) assume lo stesso incarico nell’unità pastorale San Paolo VI, che racchiude le parrocchie di Gavassa, Massenzatico, Santa Croce e San Paolo.
 
Don Gianni Manfredini resta celebrante e confessore in cattedrale e ottiene lo stesso incarico nella parrocchia di Sant’Agostino e nella futura parrocchia dei Santi Pietro e Giacomo Apostoli. Negli incarichi il sacerdote sarà assistito da don Vasco Rosselli, già collaboratore pastorale nell’unità pastorale Santa Teresa di Calcutta.
 
L’ex collaboratore festivo nell’unità pastorale Beata Maria delle Grazie don Gianfranco Panari sarà collaboratore festivo nell’unità pastorale Cuore Immacolato di Maria, che comprende le parrocchie di Rubiera, San Faustino, Fontana e Sant’Agata. Nominati cappellani don Giuliano Guidetti (ospedale Magati di Scandiano) e don Solomon Ikedinachukwu Anyaorah (Comunità nigeriana).
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA