Italexit a Reggio vuole candidare un 26enne al Senato
La legale reggiana Romani: «Anche se bisogna avere almeno 40 anni per diventare senatore noi lo candidiamo lo stesso»
Reggio Emilia Candidare un 26enne al Senato. È il primo colpo a effetto di Italexit in vista delle elezioni politiche del 25 settembre. Il partito fondato dal senatore Gianluigi Paragone vede a Reggio candidata capolista a Palazzo Madama e nel collegio uninominale l’avvocato Erica Romani, 48 anni.La legale ha presentato ieri la squadra a supporto della propria candidatura. «Rosa (detta "Simona") Zito, dipendente amministrativa sanitaria, nota per le battaglie contro l’imposizione della vaccinazione Covid-19, è candidata al terzo posto per il Senato, lista plurinominale - specifica Romani -. Filippo Gemmi, giovane 26enne fresco di laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche candidato al quarto posto per il Senato, lista plurinominale. Ermanno Sezzi, pensionato, candidato alla Camera al quarto posto nella lista plurinominale e candidato anche al Senato nel collegio 3 uninominale».Zito ha 51 anni, Sezzi 62. Gemmi nemmeno la metà. La legge costituzionale 1 del 18 ottobre 2021 ha abbassato l’età per votare i propri rappresentanti in Senato da 25 a 18 anni. Non cambiano invece le modalità per essere eletti: occorrono almeno 25 anni per essere eletti alla Camera e 40 per diventare senatore.La posizione è confermata dalla Gazzetta Ufficiale con tanto di firma del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal sito del Senato.«I senatori Grimani (Italia Viva, oggi in Azione) e Totaro (Fratelli d’Italia) hanno osservato che sarebbe stato opportuno ridurre anche i requisiti d’età dell’elettorato passivo del Senato per coinvolgere i giovani», si legge nel verbale di seduta dell’8 luglio 2021.La proposta era stata avanzata dal senatore del Pd Dario Parrini, che l’ha ritirata il 9 settembre 2020.«Noi lo candidiamo lo stesso», il commento del legale reggiano alla domanda specifica sull’età di Gemmi. Romani tiene a precisare che «Italexit corre da sola», prendendo le distanze da altre forze politiche.Una cena introduttiva a Cavriago ha visto la presenza di una cinquantina di persone lo scorso 23 luglio.