“Estate sicura”: ecco il decalogo per non trovare la casa svaligiata
La Polizia fornisce semplici accorgimenti ai reggiani in partenza
Reggio Emilia Scatta l’ora dell’esodo vacanziero. Per non avere brutte sorprese al ritorno dalle ferie la polizia di Stato ha lanciato la campagna “Estate sicura”: una serie di precauzioni e accorgimenti facili da adottare e rivolti ai reggiani per evitare di trovarsi la casa svaligiata dai topi di appartamento.
Come ogni anno la polizia di Stato, soprattutto nelle settimane a cavallo di Ferragosto, è impegnata a garantire la sicurezza dei cittadini non solo attraverso il costante monitoraggio del territorio ma anche con l’intensificazione dei servizi di prevenzione dei reati predatori.
Anche il cittadino deve fare la sua parte per prevenire possibili intrusioni. Di seguito alcuni consigli preziosi.
Assicurarsi, prima di lasciare l’abitazione, che tutti gli infissi siano chiusi bene, la porta d’ingresso con tutte le mandate.
Evitare di far sapere che si sta partendo: meglio non pubblicare sui social network foto, storie, commenti e programmi di viaggio, tantomeno le mete e le date di rientro e ogni altra notizia che possa indicare ai malintenzionati il momento più opportuno per il colpo in abitazione.
Avvisare della partenza i vicini di casa affinché facciano attenzione a rumori sospetti o eventuali sconosciuti che si aggirino in zona. È utile anche chiedere a un vicino di prelevare con frequenza la propria corrispondenza dalla cassetta delle lettere al fine di evitare l’accumularsi di posta, segnale di casa disabitata.
Evitare di lasciare all’interno delle abitazioni grosse somme di denaro, gioielli o oggetti di valore. È buona norma fotografare ogni bene che potrebbe essere oggetto di furto in modo da poter consegnare, al momento di un’eventuale denuncia, l’immagine dei beni rubati da inserire nella bacheca online della polizia.
Considerare l’installazione di porte blindate, sistemi di videosorveglianza e antifurto.
Si raccomanda cautela al rientro dalle vacanze: se si dovesse trovare la porta aperta, socchiusa o chiusa dall’interno chiamare immediatamente il 112 o 113: il ladro potrebbe trovarsi ancora all’interno. Nel caso in cui il proprietario dovesse trovare la casa a soqquadro si consiglia di non toccare nulla e di contattare la polizia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA