La Cermag operativa a meno di dieci giorni dallo spaventoso rogo
Rio Saliceto «Ripartiamo con determinazione»
Rio Saliceto Pochi giorni fa – la mattina del 4 gennaio – il devastante incendio nel magazzino, dove stocca il materiale. Ora, la riapertura tempo di record per la Cermag, azienda specializzata nella produzione di ricambi per macchine agricole e attrezzi per il giardinaggio di Rio Saliceto.
«Desidero rassicurare clienti, fornitori, amici e colleghi sulla nostra capacità di continuare le normali attività lavorative, ringraziando tutti per la comprensione e collaborazione» commenta Elisabetta Goldoni, amministratore delegato e presidente di Cermag.
«È stato un duro e inaspettato colpo, dal quale ripartiremo con la nostra usuale determinazione – assicura –. Ringrazio il sindaco di Rio Saliceto, la Protezione Civile, la polizia municipale, i vigili del fuoco e i carabinieri di Campagnola e Guastalla e tutto il territorio che si è dimostrato così vicino. Grazie a tutti i dipendenti che si stanno dando da fare per essere operativi al 100%».
L’incendio si è diffuso per cause ancora in via di accertamento nello stabilimento che si trova tra le vie Morandi e Moro. Decine di vigili del fuoco sono rimasti impegnati a lungo per spegnere le fiamme.
«È stato circoscritto grazie a porte tagliafuoco e pareti certificate Rei, che hanno salvato tutti gli uffici e il magazzino automatizzato adiacente - dicono dall’azienda -. Fortunatamente l’incidente non ha causato feriti né tra i dipendenti, né tra le forze dell’ordine che hanno svolto un lavoro straordinario per risolvere l’emergenza. Gli esami effettuati dall’Arpae hanno escluso che esistesse alcun rischio per la popolazione del paese».
Cermag ha immediatamente costituito una task force che sta verificando le funzionalità di tutti gli apparati informatici e del magazzino automatizzato.
L’azienda informa inoltre che è stata allestita una nuova area ricezione e spedizione nel proprio magazzino secondario e sono già riprese le attività lavorative quasi completamente a regime.
L’incendio ha coinvolto solo una parte dello stock del magazzino principale, di cui sono stati prontamente predisposti nuovi rifornimenti per garantire ai clienti tutte le disponibilità il prima possibile. L’hub logistico secondario non è stato coinvolto e lo stock di merce presente garantisce la disponibilità di prodotto anche per le categorie merceologiche colpite.
Il servizio clienti, l’assistenza tecnica e il sito internet restano operativi.
La pronta ripresa della Cermag è una buona e non scontata notizia per il territorio, considerato che l’azienda ha subito danni per alcuni milioni di euro (tra strutturali e merce andata distrutta).l
© RIPRODUZIONE RISERVATA