Cervo muore dopo essere caduto nel canale, inutili i soccorsi
L’animale era gravemente ferito ed è stato soppresso
Villa Minozzo. È scivolato in un canale di scolo interrato e nel tentativo di uscirne si è procurato gravi ferite, tanto che è stato necessario sopprimerlo. Protagonista del triste episodio un cervo, rimasto incastrato in un canale di scarico delle acque piovane sulla Sp9 in località Cervarolo nel Comune di Villa Minozzo.
L’allarme è stato lanciato ieri alle 8.30 da un residente che ha visto, nel canale in cemento al di sotto della carreggiata, l’animale. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco di Castelnovo Monti, i colleghi da Villa Minozzo, i carabinieri forestali, i veterinari dell’Ausl e i volontari del Rifugio Matildico. Il cervo è stato recuperato vivo, ma in uno stato tale che il veterinario ha ritenuto necessario di sopprimerlo sul posto. L’intervento si è concluso nel primo pomeriggio, quando l’animale senza vita è stato affidato al rifugio Matildico.
«Purtroppo non c’è stato niente da fare – racconta Ivano Chiapponi, il responsabile del Rifugio che si occupa del recupero animali – Peccato, era un bell’esemplare: un maschio adulto del peso di due quintali, con corna poderose». Il fattore tempo, prosegue Chiapponi, è stato determinante: rimanere intrappolato per oltre tre ore nel pozzetto è stato fatale all’animale. Anche le caratteristiche del manufatto non hanno aiutato: a causa del cedimento di alcune assi di legno il cervo è precipitato sul fondo del pozzetto, alto 3-4 metri, e in seguito tentando disperatamente di divincolarsi l’animale ha peggiorato la situazione, andando a infilarsi nella strettoia finale del canale ancor più difficile da raggiungere. «Quando siamo arrivati l’Ausl aveva sedato il cervo con un tranquillante, per consentire ai pompieri di scendere e di tagliare le corna. I vigili del fuoco hanno eseguito e sono riusciti a liberarlo, ma l’operazione è stata lunga, il maschio era terrorizzato e quando è stato estratto era in condizioni pietose: da qui la decisione di mettere fine alle sue sofferenze».
La carcassa del cervo è stata affidata a Chiapponi: «Sarà portata all’istituto zooprofilattico per gli esami di prammatica, al fine di riscontrare eventuali malattie, poi sarà incenerito».
© RIPRODUZIONE RISERVATA