Gazzetta di Reggio

Reggio

Persi i contatti con un aereo da turismo decollato da Reggio Emilia: ricerche in corso in Appennino

Persi i contatti con un aereo da turismo decollato da Reggio Emilia: ricerche in corso in Appennino

Squadre del Soccorso Alpino sono state attivate, nel primo pomeriggio di oggi, dall'Aeronautica Militare per controllare alcune zone tra Reggio e Modena

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Squadre del Soccorso Alpino sono state attivate, nel primo pomeriggio di oggi, dall'Aeronautica Militare per controllare alcune zone dell'appennino Modenese e Reggiano, in seguito alla scomparsa dai radar di un velivolo. Si tratta di un aereo da turismo di colore bianco, decollato alle 11.39 dal campovolo di Reggio Emilia, e che ha interrotto le comunicazioni con il centro di controllo del traffico aereo proprio mentre sorvolava la zona montana. 

A bordo del velivolo c’era soltanto il pilota (un uomo di Reggio Emilia).

Oltre alle squadre territoriali del Soccorso Alpino delle provincie di Reggio Emilia e Modena, sono impegnati nelle ricerche - coordinate dal Rescue Coordination Centre dell'Aeronautica Militare - anche i carabinieri, personale del 118 e vigili del fuoco, questi ultimi con l'impiego di un elicottero. Partecipa alle ricerche anche un elicottero militare decollato dalla base di Cervia. 


Secondo quanto riferiscono i vigili del fuoco di Modena pare che il velivolo possa essere precipitato sull'Appennino Modenese tra i comuni di Pievepelago e Riolunato. Nelle ricerche sono impegnate squadre con motoslitta, esperti in soccorso su neve e ghiaccio, droni e mezzi fuoristrada coordinati da un posto comando insediato presso il distaccamento dei Vigili del Fuoco volontari di Pievepelago.

Le ricerche rese difficoltose dal maltempo e dal rischi valanghe non hanno ancora dato alcun esito. Difficoltoso anche l'utilizzo degli elicotteri sempre causa scarsa visibilità. Le ricerche proseguiranno anche nella notte nei limiti consentiti da condizoni meteo.