Gazzetta di Reggio

Reggio

Reggio Emilia

«Ritrovate quel tavolo»

Ambra Prati
«Ritrovate quel tavolo»

Furto a Mancasale: alla Cipriani Design spariti attrezzi e il pezzo unico. «Due mesi per costruirlo. Offriamo una ricompensa a chiunque ci aiuti»

3 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia «Oltre agli attrezzi del mestiere, i ladri hanno rubato un tavolo in cocciopesto: un pezzo unico di design, per noi molto importante perché su quello è basata la nuova collezione. Siamo disposti a ricompensare chiunque potrà aiutarci a ritrovarlo». L’appello è di Ena Cipriani Marelja, figlia del titolare della Cipriani Design, un’azienda artigianale di Mancasale.

Il furto è avvenuto nella notte tra domenica e lunedì nella sede in via Pervilli 2. «Domenica mattina mio padre era al lavoro per finire degli ordini ed era tutto in ordine». Lunedì mattina i titolari hanno fatto la sgradita scoperta. I malviventi sono entrati forzando la porta sul retro: una volta all’interno, hanno perlustrato il capannone portando via «una serie di attrezzature (levigatrici, smerigliatrici e dischi) del valore di circa tremila euro, che abbiamo già ricomprato perché senza non possiamo lavorare – spiega Ena –. I ladri avevano già preparato un’altra cassetta di utensili da sottrarre che per fortuna hanno abbandonato: l’abbiamo trovata accanto a una carriola, di nostra proprietà, che è stata lasciata all’esterno vicino alla cancellata». I malviventi sono anche «saliti su una sedia per vedere se c’era qualcosa di valore sugli armadi, ma non teniamo soldi». L’ammanco di maggior valore, però, è un tavolo pesantissimo: circa 80 chili. «Per portarlo fuori e caricarlo i malfattori dovevano essere almeno in tre». Il tavolo si chiama “Sismogenesi”: ispirato al terremoto in Emilia del 2012, è stato ideato dal titolare Franco Cipriani, che ha impiegato oltre due mesi per realizzare quella “crepa” sulla forma circolare, poggiata su un essenziale piedistallo sempre in bianco e nero. L’importanza del tavolo è comprensibile in virtù della tipologia della ditta.

«La Cipriani Design, a conduzione familiare, realizza complementi d’arredo (dai piatti doccia fino ai lavandini) per interior designer o architetti: la rivista AD (Architectural Digest Italia) si è occupata più volte di noi. La nostra produzione è totalmente manuale: si fa tutto con le mani – racconta Ena –. Lavoriamo il cocciopesto: un materiale conosciuto fin dall’antica Roma, formato da residui grossolani di cotto e calce, che noi utilizziamo tritandolo più finemente».

La giovane sottolinea che «è il primo furto che subiamo e abbiamo sporto regolare denuncia dai carabinieri», ma il danno maggiore consiste nell’aver perso quel tavolo. «È un pezzo unico, un’opera d’arte difficilmente replicabile, alla quale siamo molto legati. Su quello stavamo costruendo la nuova collezione da presentare a una galleria di Milano».

I titolari hanno voluto divulgare l’accaduto nella speranza che quel tavolo rispunti fuori. «È un oggetto talmente particolare da essere riconoscibilissimo: se qualcuno tenterà di venderlo, occorre sapere che è rubato. Chiunque lo abbia visto o abbia informazioni è invitato a contattarci in azienda (telefono 0522-334234) oppure via mail (info@ciprianidesign.it): sarà ricompensato». l