Gazzetta di Reggio

Reggio

L’appuntamento al voto

Testi candidato del centrosinistra alle elezioni comunali di Correggio

Serena Arbizzi
Testi candidato del centrosinistra alle elezioni comunali di Correggio

Il Partito democratico scioglie le riserve dopo mesi di consultazioni

3 MINUTI DI LETTURA





Correggio Dopo colloqui che hanno coinvolto centinaia di cittadini provenienti da più mondi, il centrosinistra correggese, nella tarda serata di lunedì, ha sciolto le riserve ufficializzando il nome del candidato a sindaco per le amministrative del 14 e 15 maggio prossimo. Confermata la candidatura dell’ex assessore Fabio Testi, in testa alle preferenze maturate durante le consultazioni svolte dal centrosinistra, dalle quali è uscita una ventina di nomi favoriti. Nomi tra i quali ha prevalso quello di Testi.

Lunedì sera si è tenuto un direttivo nel corso del quale il segretario del Partito democratico correggese. Marco Moscardini ha illustrato il percorso che ha portato a questa scelta, che culminerà con le elezioni del 14 e 15 maggio.

«La nostra segreteria aveva deliberato in modo unanime di procedere con ampie consultazioni per andare a individuare, in modo collettivo, sia le candidature che i temi che caratterizzeranno la prossima campagna elettorale – commenta il segretario Marco Moscardini –. Per questo, da un lato abbiamo avviato un percorso di consultazioni per ascoltare la città, nelle sue diverse rappresentanze - sindacati, associazioni, organi elettivi del Pd locale, imprenditori, cittadini - e dall’altro abbiamo promosso tavoli tematici con l’obiettivo di coinvolgere quanti fossero interessati a elaborare idee per un programma condiviso. Il percorso delle consultazioni ha preso il via nello scorso novembre e si è concluso da poco e ha coinvolto circa 200 persone, rappresentanti dei sindacati, delle associazioni di categoria presenti sul territorio, delle associazioni di volontariato, delle comunità straniere, oltre a vari opinion leader: mai nella storia del nostro circolo era stato fatto un lavoro con questa capillarità, che ha portato in luce sensibilità, punti di vista, consigli, opinioni e osservazioni. Abbiamo intrecciato relazioni, condiviso percorsi, ascoltato esperienze di vita e di lavoro, con la consapevolezza che tutto ciò avrebbe creato partecipazione e condivisione».

«Per quanto riguarda il profilo del candidato a sindaco – aggiunge il segretario del partito – le principali caratteristiche emerse sono state l’amore per la politica, la voglia di lavorare solo per il bene della propria comunità, con impegno e dedizione, la conoscenza della città e delle nostre varie realtà, con richiesta di un profilo autorevole e stimato, che negli anni abbia costruito relazioni e che fosse riconosciuto anche dalle generazioni più giovani. Tra i nomi emersi, in particolare quello di Fabio Testi ha raccolto circa il 75 per cento delle indicazioni, un dato davvero molto significativo e importante, che non lascia dubbi: a Fabio sono riconosciute tante di queste caratteristiche e crediamo che rappresenti davvero un’ottima proposta per Correggio».

«Questo percorso – conclude Moscardini – unito allo straordinario risultato ottenuto in termini di partecipazione dalle recenti primarie, testimoniano, una volta in più, la grande passione non solo dei nostri iscritti e dei nostri volontari, ma anche delle persone che ci seguono, che hanno partecipato ai tavoli di confronto portando idee e contributi al programma e che vedono nel Pd il necessario argine all’azione di un governo di destra, che mette a repentaglio i diritti e le libertà di tutti noi». l