Il centrodestra scommette su Mora
Sostegno di Fdi, Lega e Fi alla lista Correggio al centro alle elezioni
Correggio Il centrodestra ha sciolto le riserve. Per le elezioni amministrative del 14 e 15 maggio, per la corsa di Correggio punta su Simone Mora, esponente della lista civica “Correggio al Centro”.
«I cittadini saranno chiamati a votare la nuova amministrazione comunale che dopo 9 mesi di commissariamento prefettizio tornerà a dare alla città un governo democraticamente eletto – scrivono in una nota Alessandro Aragona coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, Roberto Salati segretario provinciale di Lega Salvini premier e Gianluca Nicolini coordinatore provinciale di Forza Italia. «Per ben due volte nell’ultimo decennio il Pd correggese ha portato il Comune in amministrazione commissariale evidente segno di come considerino l’Ente pubblico “roba loro”, “roba” del Pci-PdS- Ds-Pd. Tuttavia esiste un’altra Correggio che alberga negli animi liberi, che non cedono al solito ripetitivo alternarsi di giunte di sinistra alla guida della propria città, ma convintamente crede che per valorizzare il territorio correggese, serva una differente visione di governo, seria, capace e preparata». «Il Centrodestra alla guida del Paese dall’ottobre scorso ha senza dubbio le caratteristiche per poter governare bene anche Correggio. Lo dimostrano i risultati dei primi mesi del Governo Meloni e dei governi regionali, provinciali. La complessità della realtà correggese ha suggerito i coordinamenti provinciali del centrodestra a confrontarsi a lungo col territorio per giungere convintamente all’individuazione di una candidatura unitaria che estendesse gli orizzonti della coalizione al campo civico centrista». Simone 41 anni, coniugato, è padre di 4 figli. Laureato in Economia aziendale, con specializzazione in controllo di gestione all’Università di Modena e Reggio, lavora nell’ambito del controllo di gestione dal 2013 e dal 2019 ricopre il ruolo di controller in primaria società nazionale operante nel campo della finanza agevolata, digitalizzazione e consulenza aziendale. «Cattolico, è da anni attivo nell’associazionismo parrocchiale e nel volontariato. Appassionato di calcio, adora la montagna in tutte le stagioni e pratica motociclismo a livello amatoriale nel tempo libero. Consigliere comunale nelle ultime due consiliature, dal 2019 al 2022 ha ricoperto la carica di vice presidente del consiglio comunale» concludono.l
© RIPRODUZIONE RISERVATA