Gazzetta di Reggio

Reggio

Correggio

La Procura mette i sigilli all’area del futuro campo nomadi

Serena Arbizzi
La Procura mette i sigilli all’area del futuro campo nomadi

Scatta il sequestro dopo le informative del commissario straordinario

3 MINUTI DI LETTURA





Correggio Ieri mattina la Procura ha messo i sigilli all’area di via Imbreto, segnalata più volte e oggetto di informative da parte del commissario straordinario di Correggio, Salvatore Angieri.

«La nostra amministrazione comunale è impegnata nel contrasto di ogni forma di illegalità, e la situazione di via Imbreto non fa certo eccezione», aveva dichiarato il commissario dopo le segnalazioni di occupazione abusiva dell’area di Budrio. Qui alcuni cittadini avevano notato, e segnalato, interventi per la realizzazione di un piazzale: l’impressione era quello che l’allestimento fosse finalizzato all’installazione di una “campina”, ossia una roulotte, come viene indicata in lingua romanes, parlata da alcune comunità rom.

Ebbene, nel corso della mattinata di ieri, la polizia locale dell’Unione dei Comuni Pianura reggiana, assieme ai carabinieri della stazione di Correggio e del nucleo forestale di Reggio Emilia, ai funzionari dell’ispettorato del lavoro e a quelli dell’ufficio tecnico comunale, hanno dato esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo della lottizzazione abusiva realizzata a Budrio disposto dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Reggio Emilia su richiesta della Procura.

«Da mesi, infatti, nel terreno a destinazione agricola in via Imbreto, erano in corso lavori per la realizzazione di una lottizzazione senza alcun titolo edilizio – riporta il Comune spiegando quanto accaduto ieri –. Inizialmente erano stati notati cumuli di inerti che parevano rappresentare un abbandono di rifiuti. In seguito i materiali sono invece stati stesi sull’intera area, poi sono iniziate le opere di scavo per la posa di tubazioni e vasche per la raccolta fognaria nonché la realizzazione della recinzione. La polizia locale, dopo una lunga attività d’indagine svolta tramite l’effettuazione di svariati sopralluoghi coordinati dall’autorità giudiziaria, ha documentato le attività eseguite e tutte le opere realizzate».

I lavori, tuttavia, sono sempre proseguiti nonostante le ordinanze di divieto emanate dal commissario straordinario.

Nelle scorse settimane, Angieri aveva firmato un’ordinanza che vietava l’allacciamento dell’energia elettrica in quell’area.

Un atto che era soltanto l’ultimo di una serie che faceva seguito alle ordinanze di sospensione dei lavori del novembre 2022 e, più recentemente, dello scorso febbraio.

«Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni che testimoniano come l’area di via Imbreto, interessata nei giorni scorsi da lavori abusivi, sia stata transennata e posta sotto sequestro – puntualizzano Simone Mora, candidato a sindaco per Correggio al centro, Riccardo Rovesti, segretario Lega Pianura reggiana e Gianluca Nicolini, coordinatore provinciale di Forza Italia –. Ringraziamo il puntuale intervento del commissario prefettizio che si è prontamente attivato per il ripristino della legalità, anche a seguito di nostre segnalazioni, nonché la consigliera regionale Maura Catellani. Il rispetto delle regole e la sicurezza dei cittadini devono essere alla base di ogni buona amministrazione e saranno tra le priorità della lista di Centrodestra che si presenterà alle amministrative». l