Gazzetta di Reggio

Reggio

Verso il voto

Franco Palù si ricandida sindaco «I cittadini chiedono continuità»

Daniela Aliu
Franco Palù si ricandida sindaco «I cittadini chiedono continuità»

San Polo Il primo cittadino uscente ha sciolto le riserve

3 MINUTI DI LETTURA





San Polo Franco Palù si ricandida al ruolo di sindaco di San Polo. A meno di due mesi dalle elezioni amministrative (si vota il 14 e 15 maggio), ieri il sindaco uscente ha sciolto le riserve, annunciando alla Gazzetta la sua disponibilità a candidarsi per un secondo mandato, dopo che da più parti si era ventilata la notizia di indisponibilità alla ricandidatura.

«Non è stata una scelta facile sia per ragioni professionali che personali – dice il sindaco di San Polo –. I cinque anni del mio mandato sono stati gli anni più complessi dal dopoguerra ai giorni nostri: gli anni di una pandemia alla fine della quale ci siamo ritrovati con una guerra alle porte dell’Europa. Molti si sono già dimenticati della fatica del Covid, che ci ha trovato impreparati; una sfida che abbiamo affrontato ad ogni livello istituzionale con serietà e senso del dovere, coordinandoci a livello di sindaci e di territori per dare risposte credibili e condivise alla popolazione. Voglio ricordare che negli anni del mio mandato in Val d’Enza siamo stati colpiti da due inchieste (polizia locale e “Angeli e demoni”) ed è stato proprio allora ho dovuto assumere la presidenza dell’Unione».

«È stato il periodo più complesso della mia vita – assicura Palù –. Da un giorno all’altro mi sono trovato con le responsabilità di presidente, ma senza il supporto dell’amico Andrea Carletti, della coordinatrice, della responsabile dell’ufficio di Piano e senza un ragioniere unionale. Una tempesta perfetta affronta con costanza e impegno da parte mia, dei i miei colleghi sindaci e tutto il personale dell’Unione, dimostrando tenacia. Devo ringraziare soprattutto Francesca Bedogni, la sindaca d’acciaio più dura del busto di Lenin: è grazie a lei che nei momenti di sconforto, sono riuscito a rimettere la barra a dritta».

Perché si ricandida?

«Ho sentito nei cittadini di San Polo la richiesta di una continuità sia come squadra che come sindaco, nonché la spinta a continuare nell’azione progettuale che abbiamo messo in campo in questi anni, ottenendo risultati insperati», spiega Palù, che traccia un breve bilancio dei lavori portati avanti negli ultimi 5 anni: «La nuova scuola primaria, un investimento di 5,5 milioni di euro; la nuova mensa scolastica (1,15 milioni); l’ampliamento della scuola materna, già realizzato con la creazione di una bellissima nuova sezione; altri interventi di minor importo ma grande interesse ecologico per il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni climalteranti; gli interventi sugli appartamenti di edilizia popolare di proprietà del Comune (circa 500mila euro); il cohousing al parco Marastoni; l’assegnazione del Parco Lido Bilbao a una società strutturata e seria che ha già in programma il rilancio dell’area eccetera».

I programmi futuri?

«Il progetto per la realizzazione di un parco fotovoltaico da un Mw di potenza (progetto già approvato dagli enti), per il quale parteciperemo al bando delle energie rinnovabili del Pnrr, con cui San Polo diventerà una comunità energetica di produzione».

La squadra che ha affiancato Palù in questi cinque anni si ripresenta nella quasi totalità, con un occhio ai giovani pronti a unirsi alla squadra che settimanalmente si riunisce per redigere il programma e discutere la lista dei candidati, che arriverà a breve. l