Approvato l’accordo Comune-Fcr Apre la prima farmacia comunale
Sarà realizzata in un’area comunale in via Fratelli Cervi
Montecchio Dovrebbe essere operativa entro l’anno (l’auspicio è entro novembre) e sarà ubicata nell’area est di Montecchio, in via Fratelli Cervi, area Cooperativa l’Olmo. Si tratta della terza farmacia del paese, la cui apertura arriverà al termine di un preciso iter che ha coinvolto direttamente l’amministrazione comunale. Il primo passo è stato l’accordo, approvato giovedì scorso durante il consiglio comunale presso la sala della Rocca, tra l’amministrazione montecchiese, Farmacie Comunali Riunite, il Comune di Reggio Emilia e gli altri Comuni che costituiscono la rete di gestione delle Farmacie Comunali (Albinea, Campogalliano, Cavriago, Quattro Castella, Sant’Ilario etc) per la nascita della farmacia, a seguito dell’esercizio della prelazione da parte del Comune nel novembre scorso.
Tale accordo è redatto ai sensi dell’articolo 15 della legge 241 del 1990, e consentirà al sindaco Fausto Torelli, di avviare un tavolo di confronto con le Farmacie Comunali Riunite per concordare i termini della collaborazione (definendo in contraddittorio ogni aspetto sia di progettazione e realizzazione della struttura che di futura gestione); tali intese verranno formalizzate in un contratto di servizio con Farmacie Comunali Riunite.
«La scelta è motivata innanzitutto dalla decennale assenza di interesse dei privati nello stabilire una nuova farmacia in questa zona del paese, che ha portato l’amministrazione a mettere a disposizione un’area di proprietà comunale, in particolare nell’interesse della frazione di Villa Aiola – commenta il sindaco Torelli –. L’apertura della terza farmacia rientra nell’ambito della nuova visione della medicina territoriale, come da decreto ministeriale 77 del 2022, che ha attributo un ruolo di primattore in tale settore alle farmacie. Il Comune non poteva pertanto sottrarsi al suo ruolo istituzionale in materia».
«Ora inizia la seconda parte dell’attività: il tavolo di confronto tra giunta, ragioneria, servizi tecnici del comune e funzionari sia tecnici che legali delle Farmacie Comunali Riunite – aggiunge l’assessore a Bilancio e tributi Stefano Ferri –. Il contratto di servizio sarà sottoscritto dal sindaco in ossequio al mandato ricevuto dal consiglio comunale». l