Gazzetta di Reggio

Reggio

Catia Silva in campo con Luciano Conforti e la sua Onestà Civile

Catia Silva in campo con Luciano Conforti e la sua Onestà Civile

Brescello La lista della candidata sindaca

30 marzo 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Brescello Catia Silva sta mettendo a punto gli ultimi dettagli della sua squadra. L’ex consigliera comunale, come annunciato ad ottobre, correrà per la poltrona da sindaca, sfidando la prima cittadina in carica, Elena Benassi, e Carlo Fiumicino, che guida una civica appoggiata dal Pd.

La novità principale consiste nell’alleanza di Silva con Luciano Conforti, ex consigliere comunale di Onestà Civile, lista che sarà rispolverata anche per questa tornata del 14 e 15 maggio.

Silva, nota per il suo impegno civico antimafia – è stata la prima a denunciare il radicamento e i condizionamenti criminali in paese, subendo per questo delle minacce – si presenta con un piglio combattivo. «Chiederò agli altri due candidati un confronto pubblico, da tenersi nei capannoni confiscati a Grande Aracri». La brescellese, che ha un passato nella Lega, milita in Fratelli d’Italia, che in ossequio alla sua storia personale le ha affidato la delega ad occuparsi delle vittime di mafia.

«Quella di Catia Silva è una candidatura di forte discontinuità rispetto al passato – dice Alessandro Aragona, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia –. La sua storia e il suo impegno fanno sì che possa essere un sicuro punto di riferimento per i brescellesi. La civica, che noi appoggiamo, sarà composta esclusivamente da persone del territorio e rappresentativa di tutte le categorie».

Silva ha detto di essere stata convinta a tornare in politica da alcuni cittadini, critici nei confronti dell’attuale amministrazione comunale.

«Guardiamo al futuro senza dimenticare il passato – dice la diretta interessata – Vogliamo un’amministrazione comunale capace di condividere le scelte e non di imporle».

La tornata delle amministrative del 14-15 maggio rappresenta per i partiti il primo test sul territorio dopo le politiche di fine settembre, nelle quali il partito della Meloni ha avuto un ottimo risultato anche nel Reggiano. «Si tratta di un appuntamento elettorale importante – dice il coordinatore Aragona – anche se le amministrative sono comunque differenti dalle politiche e hanno dinamiche proprie, come dimostra in modo evidente la tornata del 2019, dove si votavano europee ed amministrative contemporaneamente». l

J. D. P.

© RIPRODUZIONE RISERVATA