Casina, la commissione prefettizia arriverà in municipio dopo Pasqua

Ambra Prati
Casina, la commissione prefettizia arriverà in municipio dopo Pasqua

Al lavoro tre funzionari e quattro investigatori per la verifica antimafia

06 aprile 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Casina I componenti della commissione d’accesso voluta dal prefetto arriveranno in piazza IV Novembre dopo Pasqua. Tecnicamente la commissione è già insediata, visto che basta la comunicazione del prefetto stesso – è stato l’ultimo atto firmato da Iolanda Rolli prima di congedarsi – per consentire l’accesso al fine di «verificare la sussistenza di tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata o di collegamenti con essa».

Ci vorrà ancora qualche giorno, però, affinché compaiano fisicamente i tre funzionati prefettizi (che possono provenire da tutta Italia) e di un organo di supporto formato da quattro rappresentanti di forze dell’ordine sotto la supervisione della Direzione Distrettuale Antimafia (che è interforze e che si avvale di carabinieri, polizia e Guardia di Finanza). Lo staff ha tre mesi di tempo (prorogabili) per vagliare le procedure per gli appalti e gli atti pubblici, secondo un copione che sarà fotocopia rispetto a Brescello. La data della “calata” della commissione ancora non c’è: pare che non siano pronti alcuni atti burocratici, perciò si andrà a dopo le festività.

Nel frattempo c’è attesa per il consiglio comunale di stasera, alle 21, quando il sindaco di Casina Stefano Costi risponderà ai numerosi interrogativi sul funzionamento amministrativo nel periodo di coabitazione con la commissione.

«Non ci sono interpellanze o mozioni su questo tema, non c’è stato il tempo: ne parlerò io nelle comunicazioni del sindaco, che penso di tenere alla fine della seduta lasciando l’opportunità a tutti i consiglieri di intervenire», ha chiarito Costi. Era inevitabile che l’attenzione del Consiglio sul provvedimento, reso nota una settimana fa, il 31 marzo. Al tema caldo sarà riservato la parte conclusiva della seduta del Consiglio, che negli altri punti all’ordine del giorno ha temi di ordinaria amministrazione, «che saranno discussi in breve, presumo, dato che ne abbiamo già parlato in commissione dei capigruppo – spiega Costi – Non abbiamo date precise». Dopo la telefonata, «assolutamente cordiale», dell’ex prefetto Rolli Costi non ha ricevuto altre informazioni, ma assicura «massima disponibilità ad agevolare il lavoro dei funzionari». La seduta si annuncia affollata, visto il clima sbigottimento alla notizia. l

© RIPRODUZIONE RISERVATA