Elezioni a Brescello

Fiumicino presenta i candidati Pronta anche la squadra di giunta

Andrea Vaccari
Fiumicino presenta i candidati Pronta anche la squadra di giunta

Il candidato sostenuto dal Pd determinato verso il voto I cavalli di battaglia: riorganizzazione del municipio, partecipazione, sicurezza

06 aprile 2023
2 MINUTI DI LETTURA







Brescello Riorganizzazione della macchina comunale, partecipazione, cittadino al centro e vivibilità e sicurezza. Queste le quattro direttrici principali sulle quali si fonderà il programma di mandato della lista “Brescello cambia!”, che candida a sindaco Carlo Fiumicino alle prossime elezioni del 14 e 15 maggio.

Martedì sera, in una sala Prampolini gremita per l’occasione, sono stati presentati i candidati consiglieri e, a sorpresa, anche i componenti che opereranno come assessori all’interno della giunta, in caso di elezione. Nomi variegati, di diversa età ed estrazione, per la composizione del Consiglio: Abdon Boni (76 anni, pensionato e storico figurante di Don Camillo), Mirko Ceci (33 anni,imprenditore agricolo), Giuseppe Cennamo (40 anni, impiegato), Rosanna Cipriati (62 anni, pensionata), Gianluca Ferrari (58 anni, responsabile Fer), Valentina Grossi (36 anni, responsabile ufficio acquisti), Alessio Marani (38 anni, direttore commerciale), Fabiana Neglia (23 anni, studentessa universitaria), Marco Pasquali (23 anni studente universitario), Alice Reggiani (30 anni, barista), Elena Spennato (38 anni, casalinga), Simone Trolli (45 anni, libero professionista).

I componenti della giunta saranno Enrico Bianchini (40 anni, impiegato) vicesindaco e con delega a Sport, Ambiente e Protezione civile, Costanza Galvani (36 anni, architetto) con delega ad Urbanistica e Lavori pubblici, Maria Rosaria Palmigiano (46 anni, psicologa e psicoterapeuta) con delega a Politiche sociali e Pari opportunità, Luca Poli (30 anni, educatore) con delega a Scuola, Associazionismo e politiche giovanili. Fiumicino, invece, si occuperà di Bilancio, Legalità, Lurismo, cultura e Commercio. «La squadra che abbiamo composto – ha affermato Fiumicino – rappresenta la comunità in modo trasversale, sia in termini anagrafici che in termini di interessi e competenze. E proprio sulle competenze e sulla professionalità sono state operate le scelte per formare la futura giunta, composta da professionisti affermati e stimati che saranno in grado sin dal primo giorno di mettersi all’opera per il bene del paese». Il candidato sindaco ha inoltre illustrato i principali ambiti sui quali si baserà l’azione amministrativa. «Grazie alla campagna d’ascolto che abbiamo avviato – ha spiegato – abbiamo riscontrato un paese pronto a voltare pagina, e abbiamo fatto confluire nel programma molti degli spunti che ci sono arrivati. Intendiamo riorganizzare l’organico e fare del municipio una casa aperta ai cittadini. Tante, infatti, sono state le richieste di dialogo e confronto, aspetti che sono mancati in questi anni: lavoreremo ad un bilancio partecipativo, da costruire insieme ai cittadini». E ancora: attenzione al mondo dell’istruzione e dell’educazione, oltre che un rilancio del centro storico. Non sono mancati i riferimenti al turismo: innovazione e manutenzione del museo “Peppone e Don Camillo”, il rilancio del lido Enza e la creazione di un’area di sosta per i camper.l