Montecchio vuole due tangenziali: «Una priorità per il territorio»

Daniela Aliu
Montecchio vuole due tangenziali: «Una priorità per il territorio»

Il Comune ha in programma la costruzione di due tangenziali: la tangenziale nord e quella sud-ovest «che è nei piani della Provincia»

06 aprile 2023
3 MINUTI DI LETTURA





Montecchio Il Comune di Montecchio ha in programma la costruzione di due tangenziali: la tangenziale nord e quella sud-ovest. Progetti che presentano modalità di finanziamento del tutto diverse.

Se ne era parlato ampiamente durante l’assemblea tra il sindaco Fausto Torelli , affiancato dalla giunta comunale, e i cittadini la scorsa settimana. Il primo cittadino è determinato riguardo la necessita assoluta di dover procedere sopratutto con la tangenziale sud-ovest (che affronta la tratta Parma-Reggio) per fare fronte il prima possibile al passaggio di tre milioni di mezzi all’anno. «Una necessità prioritaria e assoluta» ha detto. «Per quanto riguarda la tangenziale sud-ovest, i sei milioni di costo sono presenti nel bilancio di previsione approvato dal consiglio comunale il 2 febbraio scorso: 2.500.000 di euro arrivano da contributo pubblico, 200.000 dagli extra-oneri di cava e 718.000 euro mediante vendita delle azioni Iren. Quanto ai residui 2.582.000 euro, si darà copertura tramite mutuo da contrarre: in tal senso l’intervento è presente nei documenti di programmazione 2023 – 2025» sono i numeri illustrati dall’assessore comunale al Bilancio, Stefano Ferri che assieme al primo cittadino.

«È volontà dell’amministrazione che nessuna di queste fonti di finanziamento venga attivata per evitare di appesantire con oneri di tale portata il bilancio comunale – continua a precisare Ferri –. A tal fine il sindaco Fausto Torelli e il presidente della Provincia, Giorgio Zanni, hanno sottoscritto in data 16 settembre 2022 un accordo di programma tra il Comune di Montecchio e la Provincia di Reggio Emilia che ha consentito di inserire la previsione di spesa per quest’opera nella programmazione dei lavori pubblici della Provincia». «A seguito dell’accordo sottoscritto sono state attivate tutte le procedure di verifica degli impatti ambientali, ed è proseguito l’impegno a reperire le risorse necessarie tramite Stato e Regione, vista l’importanza, che interessa sia il territorio reggiano che quello parmigiano, e la portata economica dell’opera, con uno sguardo particolare ai Fondi Strutturali Europei che la Regione sta attendendo da qualche anno e che l’amministrazione auspica otterrà e vorrà devolvere all’importante arteria montecchiese essendo questa una delle priorità dichiarata» precisano.

«Invece, per quanto riguarda la tangenziale nord, fin d’ora possiamo affermare con certezza che nessun onere sarà a carico del Comune in quanto è interamente finanziata dai soggetti attuatori la convenzione sottoscritta nel dicembre 2021 per la realizzazione di un polo fotovoltaico composto da tre impianti su area di cava recuperata e denominati “Partitore 1”, “Partitore 2” e “Partitore 3” – chiarisce ancora l’assessore comunale Ferri – Pertanto quest’opera non andrà ad incidere in alcun modo sul bilancio comunale essendo uno dei vari benefici economici, oltre a quelli ambientali, derivanti dall’accordo che consentirà il sorgere dei campi fotovoltaici».l