A Reggiolo inaugurata la Bottega del latte
Un successo l’evento organizzato all’ex edicola riconvertita a punto vendita
Reggiolo Scaglie di Parmigiano Reggiano a volontà, grazie alla forma aperta sul momento per l’occasione dal mastro casaro, e assaggi di tosone e prodotti tipici emiliani di alta qualità.
È stata un’inaugurazione da acquolina in bocca quella di giovedì pomeriggio a Reggiolo, per la Bottega del Latte, spaccio realizzato riutilizzando lo storico chiosco dell’edicola di piazza Martiri, ricollocata in via Regina Margherita, a pochi passi dalla piazza.
Ora è di proprietà della società agricola Fienilnuovo 1644 di Gonzaga (Mantova), una storica attività attiva dal 1876, in territorio lombardo, ma a soli 12 minuti d’auto da Reggiolo, che ha fatto della struttura un punto vendita di prodotti tipici, eccellenze gastronomiche reggiane, in primis il Parmigiano Reggiano (ma non solo).
All’inaugurazione hanno partecipato tanti cittadini. «Siamo molto soddisfatti della riuscita dell’evento e della risposta dei reggiolesi», dicono dalla società.
«Per noi emiliani il Parmigiano Reggiano è molto di più di un semplice formaggio e, possiamo dirlo, “scorre nelle nostre vene” – ha commentato il sindaco Roberto Angeli, che ha presenziato al taglio del nastro –. E proprio nella nostra piazza rinnovata il caseificio Fienilnuovo ha deciso di aprire la Bottega del latte, un fantastico spaccio di formaggio e latticini prodotti con il latte delle aziende agricole del nostro territorio. Una grande scommessa che garantirà a tutti 7 giorni su 7 di trovare un luogo a Reggiolo dove poter acquistare il Re dei formaggi».
Con Angeli a tagliare il nastro il direttore della Fienilnuovo, Giancarlo Lanfredi, l’assistente alla direzione Monica Pederzoli e Antonella Cataldo responsabile delle vendite del nuovo negozio. l
© RIPRODUZIONE RISERVATA