San Polo

Schiacciato nel recinto da una manza, allevatore soccorso con l’elicottero

Miriam Figliuolo
Schiacciato nel recinto da una manza, allevatore soccorso con l’elicottero

Infortunio alla Fratelli Riccò, all’ospedale finisce un 45enne

08 aprile 2023
2 MINUTI DI LETTURA





San Polo È entrato nel recinto delle manze gravide, tenute separate dal resto dell’allevamento, in un’area contigua alla stalla, quando, del tutto inaspettatamente, è stato caricato da una delle mucche che lo ha schiacciato con la testa contro il muro.

L’operatore, un uomo di 45 anni, ha subìto un forte trauma al torace e all’addome ed è stato subito soccorso dal titolare dell’azienda agricola, la Fratelli Riccò, che era con lui in quel momento. È stato lui a chiamare il 118.

A causa di questo grave infortunio l’uomo, dipendete dell’azienda agricola, è finito ieri mattina all’ospedale Maggiore di Parma, dove è stato trasportato in codice rosso a bordo dell’elisoccorso.

Per fortuna, in seguito agli accertamenti svolti al pronto soccorso, nel pomeriggio di ieri si è potuto accertare che i traumi da lui subìti non sono tali da ritenerlo in pericolo di vita. Si è, dunque, potuto tirare un grosso sospiro di sollievo. Ma all’inizio la paura è stata davvero tanta.

Il grave infortunio sul lavoro si è verificato intorno alle 11 nella sede dell’azienda agricola Fratelli Riccò, in via Stradelle Bianche, strada che collega la provinciale 22 alla provinciale 12, tra le frazioni di Piazzola e Stradella.

A quell’ora l’operatore, un 45enne abitante a San Polo, era insieme al titolare dell’azienda agricola. I due dovevano spostare le manze gravide, che si trovavano nel recinto esterno, adiacente alla stalla.

Il dipendente è stato caricato appena entrato nel recinto.

La testa dell’animale – per fortuna, essendo una manza, senza corna – lo ha centrato all’addome e lo ha schiacciato contro la parete esterna della stalla.

Un attacco inaspettato perché di solito le manze gravide non sono aggressive.

La dinamica dell’incidente è ora al vaglio dei funzionari del servizio Ausl di Prevenzione e sicurezza sugli ambienti di lavoro chiamati a intervenire subito dopo l’arrivo dei soccorritori inviati dal 118. Il personale sanitario è arrivato a bordo di un’ambulanza e, vista la dinamica importante dell’incidente, con l’elisoccorso decollato da Parma. l