Il calcio italiano celebrato al Valli in uno spot alla vigilia delle Coppe
Capello, Cannavaro e Toni sono i testimonial scelti dalla Lega Serie A
Reggio Emilia Le poltrone color porpora che compongono la platea, l’impianto audio, i palchi laterali impreziositi di oro, l’imponente sipario che appare dall’alto: il tutto sulle note di “Nessun dorma”, forse la più popolare romanza della storia dell’opera lirica. Sono queste le primissime immagini del teatro Valli di Reggio Emilia che scorrono, una dopo l’altra, all’inizio dello spot proposto dalla Lega Serie A per celebrare un traguardo storico: il suo ritorno tra le cinque principali leghe europee come numero di squadre presenti ai quarti di finale. Nel 2023, infatti, l’Italia porta sei squadre: Inter, Milan e Napoli in Champions, Juventus e Roma in Europa League, Fiorentina in Conference League. Un ritorno importante che la Lega ha voluto promuovere all’estero rendendo protagonisti tre indiscussi fuoriclasse del calcio nostrano, che nei 66 secondi del video promo giocano di squadra (dividendosi i “compiti”) all’interno del teatro prima di godersi lo spettacolo. Fabio Capello, uno degli allenatori più vincenti di sempre, resta nel ruolo di regista e dà indicazioni a Cannavaro (niente poco di meno che Pallone d’oro 2006), intento a manovrare l’attrezzatura su uno dei palchi. «Are you ready?», domanda il mister. E lui risponde sicuro: «I am ready». Pronto a vincere, perché ora che il calcio è tornato si punta a sollevare le coppe. Nel frattempo, il campione del mondo modenese Luca Toni, Scarpa d’oro sempre nel 2006, cammina sul palco. «Here we go» (in italiano, “eccoci qui”) esclama, aprendo il sipario.
Ed ecco che, sempre in inglese (ricordiamo che il video girerà il mondo), vengono annunciate le sei squadre giunte al traguardo dei quarti di finale nelle tre ambite competizioni europee. I tre allora, avvolti nel loro completo elegante colore blu, si godono la vista seduti in platea. Capello, seduto al centro, si fa allora portavoce dello slogan dello spot: “Calcio is back”. A fianco a lui, Toni non si risparmia e propone l’esultanza che è diventata il suo marchio di fabbrica: la mano che ruota intorno all’orecchio. L’idea di girare il video (diretto da Dario Baldi), all’interno del meraviglioso teatro cittadino, è stata suggerita dal giornalista reggiano e direttore editoriale e social della Lega Serie A Lorenzo Dallari. È stato sottotitolato in otto lingue (italiano, inglese, arabo, indonesiano, spagnolo, cinese, giapponese e portoghese) e, da domenica 9 aprile, ha cominciato ad essere trasmesso sulle 22 piattaforme della Lega Serie A. «“Calcio is back” non è soltanto uno slogan – ha affermato l'amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo –, ma la riprova che il nostro Campionato è tornato ai vertici del calcio europeo. Siamo, infatti, il Torneo nazionale più affascinante perché in Italia negli ultimi anni c’è sempre stato un avvicendamento nella conquista dello scudetto, potenzialmente con quattro vincitori diversi nelle ultime quattro stagioni. Ringrazio Capello, Cannavaro e Toni per il loro contributo in questo video scritto, realizzato e prodotto interamente dalla Lega Serie A a conferma ulteriore del fatto che oramai siamo una vera e propria media company».