Più di 200 cittadini all’inaugurazione di Villa delle Ginestre

Più di 200 cittadini all’inaugurazione di Villa delle Ginestre

Castelnovo Monti «Un servizio all’avanguardia»

15 aprile 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Castelnovo Monti «È un servizio molto importante di cui il territorio ha davvero bisogno». Così il sindaco Enrico Bini ha salutato l’inaugurazione della nuova sede di Villa delle Ginestre, la Rsa che a Castelnovo Monti ha una lunga e importante storia, ma attualmente si trovava in una sede (in via Matilde di Canossa) non più funzionale.

Ora, invece, trova una nuova struttura davvero molto bella, luminosa, con vista sulla Pietra di Bismantova, realizzata dalla cooperativa sociale Coopselios per un importo di 4,7 milioni di euro, a fronte della concessione in gestione da parte del Comune per 33 anni.

All’inaugurazione ieri sono intervenuti il sindaco Bini, l’assessore regionale alla Montagna Igor Taruffi, Giammaria Manghi capo della segreteria politica della presidenza Regione Emilia Romagna, la direttrice generale Ausl Cristina Marchesi, la responsabile del centro distrettuale per i disturbi cognitivi Ausl Roberta Boiardi, il presidente di Coopselios Giovanni Umberto Calabrese. Presenti anche i consiglieri regionali Federico Amico, Stefania Bondavalli e Ottavia Soncini, e i sindaci e rappresentanti di tutti i Comuni della montagna.

«Oggi è una giornata di festa per la comunità – ha detto Bini – dopo un periodo difficile per i servizi socio-assistenziali come quello della pandemia. Riuscire a incrementare il livello dei servizi sociali e sanitari è fondamentale per questo territorio: vogliamo farlo in tutti gli ambiti, tenendo monitorato il livello dell’ospedale e introducendo anche innovazioni come la nuova casa di comunità che sorgerà a pochi metri da qui».

Giammaria Manghi ha sottolineato «lo sforzo della Regione per essere sempre attenta e vicina alla montagna», mentre Cristina Marchesi ha affermato che «la montagna anche grazie a servizi come quello che inauguriamo oggi, rappresenta un laboratorio di idee, ed è all’avanguardia». «In montagna – ha spiegato Roberta Boiardi – si tende a tenere le persone anziane in casa fin quando non è più possibile farlo, per cui nelle strutture arrivano ospiti molto fragili. Ciò significa che il lavoro del personale è molto impegnativo, un lavoro che però viene fatto sempre con grandissima professionalità e umanità».

Il presidente Coopselios Calabrese ha ringraziato tutte le persone presenti, più di 250, e in particolare ha espresso gratitudine «al personale che opera a Villa delle Ginestre, di cui siamo orgogliosi». In conclusione l’assessore Taruffi ha definito un obiettivo prioritario «garantire la qualità dei servizi socio sanitari».

La struttura è stata poi benedetta da don Giovanni Ruozi, parroco di Castelnovo Monti, insieme a don Marco Lucenti e don Sergio Pellati. Alla benedizione sono seguiti il taglio del nastro e la visita alla struttura. Entro maggio sarà completato il trasferimento degli ospiti. l

© RIPRODUZIONE RISERVATA