Reggio Emilia

Il ciclismo in lutto per Tarasconi, ex atleta e dirigente sportivo

Il ciclismo in lutto per Tarasconi, ex atleta e dirigente sportivo

Da giovane aveva gareggiato per la Masonese e il Velo Club Correggio. I funerali verranno celebrati domani pomeriggio

18 aprile 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Si è spento ieri, a 79 anni, Antonio Tarasconi, ex allevatore e grande appassionato di ciclismo, sport che aveva praticato con ottimi risultati in gioventù e che aveva poi insegnato, nel ruolo di direttore sportivo, a tante generazioni di giovani di Reggio e provincia, fino agli anni Ottanta e Novanta, quando poi si è ritirato.

Tarasconi era comunque molto conosciuto nell’ambiente, visti l’impegno e la passione che ha sempre messo nelle società reggiane in cui si è trovato a svolgere il ruolo di dirigente.

Cresciuto nella Masonese, con cui ha gareggiato nelle categorie giovanili, in particolare negli Esordienti e negli Allievi, Tarasconi era poi passato nei Dilettanti, vestendo anche la casacca del Velo Club Correggio e ottenendo discreti risultati. La sua carriera si è però fermata a un passo dal professionismo. Erano gli anni Sessanta e l’attività di famiglia, nella frazione di Gavasseto, aveva bisogno anche del suo apporto. Così Tarasconi, per tanti anni, ha cominciato a dedicarsi all’allevamento di suini, che oggi non esiste più. Nonostante l’impegnativo lavoro, non ha però mai rinunciato alla sua grande passione, la bicicletta, e alle corse: nel ruolo di direttore sportivo, ricoperto anche – tra le altre società – nel Velo Club Reggio e a Montecchio, Tarasconi ha guidato generazioni di giovani.

A Gavasseto, suo paese di origine e dove ha vissuto per quasi tutta la sua esistenza, Tarasconi organizzava anche una corsa, su un circuito di quasi cinque chilometri, che era sempre molto partecipata e seguita. Amava guardare il ciclismo anche in tivù, appassionandosi in particolare alle grandi corse a tappe, Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta, e alle Classiche del nord, che si corrono in primavera.

Da qualche anno, dopo essere andato in pensione, Tarasconi si era trasferito a San Romano di Baiso, dove aveva acquistato e poi ristrutturato un’antica casa in sasso, dove amava vivere.

Antonio Tarasconi lascia i figli Alfredo, Thomas e Daniel, la moglie Gianna, le nuore, i nipoti e la sorella Franca. I funerali verranno celebrati domani pomeriggio nella chiesa parrocchiale di Gavasseto. Il feretro lascerà la Casa funeraria Reverberi di via Terezin 21, dove è stata allestita la camera ardente, alle ore 14.30. Dopo la funzione religiosa, si proseguirà per il cimitero Nuovo di Coviolo, in attesa della cremazione. 

G.G.

© RIPRODUZIONE RISERVATA