La novità

Boretto ha inaugurato una grande panchina con vista sul fiume Po

Andrea Vaccari
Boretto ha inaugurato una grande panchina con vista sul fiume Po

L’iniziativa è nata per promuovere il turismo

27 aprile 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Boretto Una grande panchina con vista Po. È l’idea pensata e attuata dal Comune di Boretto, che martedì 25 aprile ha inaugurato questa novità, che per il territorio del grande fiume rappresenta un “unicum”: è infatti la prima “Big Bench” che sorge sulle rive del Po, dalla sorgente alla foce, e che andrà a caratterizzare ancora di più il già noto porto di Boretto, il più attrezzato della regione. Il progetto – finanziato da Arkema e alta 2 metri e 26 centimetri – è stato portato avanti dall’amministrazione comunale, in particolare su input del vicesindaco Andrea Codelupi e della consigliera Marina Rossi, insieme alla Proloco. Il circuito “Big bench community project” coinvolge decine di migliaia di persone in un tutta Italia, con 55mila persone iscritte al gruppo Facebook; persone che si muovono alla ricerca delle panchine giganti, spesso situate in luoghi poco sconosciuti. Questo tipo di turismo fatto di persone che alloggiano, mangiano e chiedono cosa visitare calza a pennello per paesi medio-piccoli come Boretto e aiuta gli stessi a farsi conoscere. «La panchina – ha spiegato Codelupi nel proprio intervento – di fatto è uno strumento che deve fungere da volano per il turismo nel nostro territorio. Questo progetto si unisce agli investimenti già certi di riqualificazione del lido Po e di manutenzione straordinaria dei pontili in vista dell'inizio del progetto Robin, inerente navigazione sul fiume, che coinvolge 15 comuni di entrambe le sponde». Martedì tanti cittadini hanno posato per la più classica delle foto ricordo, che sui social hanno contribuito a fare girare il nome di Boretto. La grande panchina si trova nell’area verde a fianco del parcheggio che guarda sul pontile Giudecca. Altre panchine giganti sono installate tra la collina e la montagna reggiana.