San Martino in Rio

È morto Eves Pianzi imprenditore e amante dello sport

Miriam Figliuolo
È morto Eves Pianzi imprenditore e amante dello sport

Cofondò la Omp meccanica di precisione e fu presidente del circolo tennis

29 aprile 2023
3 MINUTI DI LETTURA





San Martino in Rio Nel 1990 gettò le basi per la crescita di una realtà imprenditoriale che oggi conta 110 dipendenti, 16 milioni di fatturato e due sedi, quella di 5.500 mq in via Bersella 5 a San Martino in Rio, e l’altra a Ponte di Barbarano (Vicenza).

L’imprenditore e appassionato di sport (in particolare tennis: fu infatti anche presidente del circolo locale; ma anche calcio: era un grande tifoso del Milano) Eves Pianzi, persona notissima a San Martino e oltre, si è spento a 79 anni, nella Rsa di Correggio, dove viveva dal settembre del 2021, colpito da una grave malattia.

Aveva condotto l’azienda fino alla primavera 2020. Il decesso è avvenuto giovedì. Ieri l’annuncio del funerale che si terrà oggi con partenza alle 17 dalla Casa funeraria dell’onoranza funebre Rossi, in via Don P.Borghi, 9.

Qui la salma è stata esposta ieri e lo sarà anche oggi dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 fino alla partenza del corteo funebre che si fermerà davanti alla sede dell’azienda per un ultimo saluto. Poi sarà accompagnata nel suo ultimo viaggio fino al cimitero locale.

L’imprenditore lascia la moglie Osvalda e i figli che oggi conducono l’azienda, Mirco, attuale amministratore, e Sara. Cordoglio alla famiglia e ai dipendenti della Omp arriva dall’associazione degli industriali reggiani a nome della presidente Roberta Anceschi, del direttore generale Vanes Fontana, del consiglio direttivo e generale e dei funzionari.

«Mio padre fondò l’azienda con Alberto Pirondini nel 1990 come torneria specializzata in lavorazioni meccaniche di precisione, proponendosi come partner di aziende reggiane del settore oleodinamico – racconta il figlio Mirco –. Dopo l’uscita di Pirondini nel 2008 divenne socio unico».

Dall’officina all’azienda con macchine computerizzate di ultima generazione la crescita di Omp non si è mai arrestata e ora l’azienda è una delle più grandi realtà industriali della bassa reggiana con forte radicamento sul territorio.

«L’impegno di mio padre e anche il nostro è sempre stato di essere un’azienda radicata sul territorio. Il 20% del nostro fatturato è, comunque, dato dalle esportazioni – spiega Mirco Pianzi –. Grande impegno, tramite un buon dialogo con le organizzazioni sindacali, lo mettiamo anche nel garantire stabilità e posti di lavoro, pure in periodi di crisi del contesto economico generale».

Pianzi fu presidente del circolo tennis di San Martino dal 1987 al 2003. «Ha apportato un’impostazione aziendale al circolo e si è sempre impegnato per ottenere risorse – prosegue il figlio –. Assiduo frequentatore dei campi da tennis, era fiero che i suoi nipoti avessero deciso di seguire la sua passione portandola avanti con ottimi risultati. Si era, infatti, da sempre impegnato affinché il tennis potesse essere accessibile a tutte le famiglie e affinché i bambini appassionati potessero praticare lo sport». l