Castellarano

Perdite d’acqua dal soffitto alla nuova Casa della comunità

Paolo Ruini
Perdite d’acqua dal soffitto alla nuova Casa della comunità

Le forti piogge mettono alla prova la struttura aperta a ottobre

04 maggio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Castellarano Perdite d’acqua dal soffitto della Casa della comunità di Castellarano, la chiusura della pista ciclabile sul Secchia per rischio di esondazione del fiume e la formazione di buche negli asfalti di alcune strada. Sono questi i danni causati dal maltempo nel Comune di Castellarano dopo le piogge torrenziali nei primi giorni di maggio.

Alcuni disagi sono stati registrati alla Casa della comunità per il maltempo, perché dal soffitto della struttura è caduta un po’ d’acqua. Il personale medico presente ha chiamato l’Ufficio tecnico del Comune, che ha provveduto a fare un sopralluogo. Durante il controllo è stata riscontrata una piccola fessura sul tetto che ha causato l’infiltrazione dell’acqua dal soffitto, all’ultimo piano della nuova Casa della comunità.

Del fatto è informata la ditta che ha effettuato i lavori, che a breve provvederà alla sistemazione del tetto. C’è chi ha affermato che le due giornate di pioggia torrenziale hanno rappresentato una sorta di “collaudo” in diretta per la copertura della struttura sanitaria che è stata inaugurata alla fine dell’ottobre scorso, e questo ha permesso di verificare eventuali problemi alla struttura che viene utilizzata da tantissimi cittadini, perché sono stati uniti in un unico luogo il Cup, i medici di base e numerosi altri servizi sanitari.

Nella Casa della comunità si svolgono anche incontri pubblici dedicati alla salute, come quello previsto per martedì prossimo, 9 maggio, dedicato alla “salute nel piatto”, ovvero alle caratteristiche dei cibi che mangiamo. L’incontro inizierà alle 20-30. Si affronterà il problema dell’obesità e del diabete prima e dopo l’avvento del Covid, con la presentazione della raccolta sugli ultimi dati statistici provinciali.

Intanto il fiume Secchia è sempre un “sorvegliato speciale” perché, dopo poche ore di pioggia intensa, si è subito gonfiato e ha allargato il suo alveo fino alla pista ciclabile, per questa ragione chiusa e vietata al transito per evitare che qualcuno utilizzi il percorso a rischio allagamento. La riapertura è prevista nella giornata odierna, salvo che il livello del fiume rimanga ancora a rischio.l