Il progetto

Certificati e denunce a Campagnola si fanno all’ufficio postale con Polis

Certificati e denunce a Campagnola si fanno all’ufficio postale con Polis

Il Comune è fra i primi in regione ad aderire al progetto, operativo da giugno

11 maggio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Campagnola I documenti comunali, ma anche quelli solitamente rilasciati dalla questura, a Campagnola si fanno in Posta. Il Comune è il primo in provincia e tra i primi in regione a ospitare il progetto Polis. Dalla carta d’identità al passaporto, dall’Isee alle visure catastali, e anche la denuncia e richiesta di duplicato della patente: si farà tutto allo sportello postale.

Il Comune amministrato dal sindaco Alessandro Santachiara, infatti, è il primo a Reggio Emilia, e tra i primissimi in Emilia-Romagna, a rendere operativo il progetto Polis di Poste Italiane.

Si tratta di un piano finanziato dal Pnrr che permetterà a Poste Italiane di ristrutturare i propri uffici in tutta Italia nei Comuni con meno di 15mila abitanti, per offrire la possibilità di accedere a servizi che al momento sono appannaggio del Comune e della questura.

A partire dal prossimo giugno, infatti, alla Posta di Campagnola sarà possibile fare richiesta di carta identità elettronica, passaporto, certificati di stato civile e anagrafici, autodichiarazioni di smarrimento, denuncia di detenzione e trasporto di armi; richiesta di riemissione di codice fiscale, estratto conto posizioni debitorie, visura planimetrie castali, esenzione del canone Rai, deleghe soggetti fragili; certificati giudiziari; Isee, estratto contributivo, modello Obis per i pensionati, certificazione unica, rilascio patente nautica, denuncia e richiesta duplicati patente.

«Siamo soddisfatti che Poste Italiane abbia scelto Campagnola come uno dei primi Comuni nel fare partire questo progetto – dice il sindaco Santachiara – che darà certo un servizio importante ai nostri concittadini. Siamo orgogliosi del fatto che il servizio parta praticamente in concomitanza con la chiusura del cantiere della nuova piazza Roma, sulla quale l’ufficio postale si affaccia. Non saremmo affatto stupiti di scoprire che siamo stati scelti tra i primi anche grazie a questo “effetto piazza” che di certo darà ancora più lustro agli uffici rinnovati e ai nuovi servizi erogati».

L’ufficio postale di Campagnola è chiuso per ristrutturazione dallo scorso 8 maggio, e i cittadini devono per ora rivolgersi all’ufficio di Novellara. I lavori termineranno entro la fine di giugno. l

© RIPRODUZIONE RISERVATA