Gli studenti Unimore piantano le tende contro il caro affitti
Gli universitari hanno manifestato oggi pomeriggio davanti all'ingresso dell'Università di Economia a Modena
Modena Anche gli studenti universitari dell'ateneo di Modena e Reggio Emilia aderiscono alla manifestazione nazionale "Senza casa, senza futuro" lanciata da Udu-Unione degli universitari, "il più grande sindacato studentesco italiano", per denunciare la crisi abitativa e chiedere "risposte" al Governo. Gli studenti modenesi e reggiani, infatti, hanno piantato le tende oggi pomeriggio davanti all'ingresso dell'Università di Economia.
«Nonostante la clamorosa protesta al Politecnico di Milano – evidenzia Alessandro Bruscella, coordinatore Udu Unimore – ancora il Governo non si è preso alcun impegno concreto per risolvere la crisi abitativa. Anzi, la ministra Bernini, con la grave dichiarazione di oggi, conferma la linea fallimentare del Pnrr, nonostante i primi stanziamenti abbiano dimostrato come le risorse stiano andando in gran parte al privato e al libero mercato, non favorendo significativamente il diritto allo studio. Per queste ragioni, abbiamo deciso di aderire all'appello lanciato da Ilaria e dalla Terna Sinistrorsa, piantando tende davanti agli atenei di tutta Italia». L'Udu chiede quindi alla ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, un confronto e l'apertura di un tavolo per affrontare l'emergenza abitativa. «Chiediamo anzitutto - prosegue Bruscella - di realizzare residenze universitarie che rientrino nel diritto allo studio, le uniche che possono garantire a tutti gli studenti di studiare, indifferentemente dalla loro situazione economica. Ma poi chiediamo anche di incrementare il fondo di sostegno ai fuori sede, per il quale la legge di bilancio ha previsto soltanto 4
milioni di euro. Una cifra evidentemente ridicola vista la colossale crisi abitativa e il caro affitti».