La manifestazione sportiva

Scandiano si tinge di rosa per il Giro d’Italia

Elisa Pederzoli
Scandiano si tinge di rosa per il Giro d’Italia

Domani parte da qui la decima tappa. Strade e monumenti si vestono a festa

15 maggio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Scandiano L’attesa è quella che si riserva per una vera e propria festa. La tappa numero 10 del Giro d’Italia Scandiano-Viareggio che partirà proprio dalla città del Boiardo domani mattina, arriva a compimento di un percorso partito da lontano e che ha visto il coinvolgimento davvero di tutti: dalle scuole ai negozi, alle associazioni ai singoli cittadini. Lo dimostra il rosa, colore bandiera della manifestazione sportiva più amata, che da settimane imperversa in ogni angolo.

Dalle finestre addobbate con drappi del monumento simbolo, al Rocca, alle vetrine dei negozi decorate a tema (con tanto concorso social per eleggere la più bella), alle illuminazioni dei luoghi simbolo della città, non c’è pericolo di sbagliarsi: si è proprio da qui, dal centro storico, che domani mattina la carovana rosa partirà, dopo il giorno di riposo di oggi. In un mese, tra l’altro, speciale anche per un’altra ricorrenza scandianese: i 600 anni dalla nascita della contea.

Il percorso cittadino della corsa partirà da piazza Prampolini, per poi snodarsi tra via Xxv Aprile, via Tognoli, via Vallisneri, via Marconi, piazza Boiardo, via Magati, via Garibaldi, via Della Rocca, via Fogliani, via Vallisneri, viale Della Repubblica, via Palmiro Togliatti, viale Europa, via Armando Diaz, via Roma, via Mazzini, via Pedemontana, la Sp 7 via Delle Scuole, la sp 7 via Mazzalasino. In via Mazzalasino, poco prima dell’intersezione con via Bucintoro, avrà luogo il km 0 con la partenza effettiva della tappa.

Ovviamente, il traffico subirà il blocco necessario con tanto di divieto di sosta delle auto in vigore dall’alba di domani.

La partenza fittizia è prevista alle ore 12.05, mentre la partenza reale avverrà alle ore 12.20. L’arrivo è calcolato tra le 16.59 e le 17.30.

Nel Reggiano, toccherà anche i territori del Comune di Viano, Baiso, Montefaraone, Carpineti, Felina, Gatta, Villa Minozzo, Governara, Civago, quindi approderà in provincia di Modena, al Passo delle Radici e infine in Toscana. A salutare la carovana si attendono tifosi e appassionati assiepati, o semplici curiosi, strade e contrade addobbate per accogliere con entusiasmo ciclisti e addetti ai lavori.

Le previsioni meteo per il momento non sono incoraggianti: è prevista pioggia. Ma questo non ferma né il Giro né la voglia della gente di vederlo passare.