La protesta

Petizione per la strada delle scuole di Novellara: «Traffico pericoloso per i bimbi»

Alessandro Cagossi
Petizione per la strada delle scuole di Novellara: «Traffico pericoloso per i bimbi»

I genitori al sindaco: «Serve un agente o interventi sulla velocità»

21 maggio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Novellara Alcuni genitori della scuola dell’infanzia “Arcobaleno” e dell’asilo nido “Birillo”, strutture comunali ospitate nello stesso plesso di via Indipendenza, hanno depositato una raccolta di firme in cui chiedono alla sindaca Elena Carletti di prendere provvedimenti per risolvere il problena del traffico durante l’entrata e l’uscita dei bambini. I firmatari della petizione, redatta da un legale esperto in materia, chiedono che il sindaco «prenda immediati provvedimenti per la regolamentazione della circolazione di via Indipendenza, durante gli orari 7.30-9 e 15.30-16, periodi nei quali avvengono gli accessi e le uscite dalle due scuole». Vari genitori che accompagnano i bambini segnalano «molteplici episodi di autovetture circolanti su via Indipendenza ad elevatissima velocità. Tali situazioni rappresentano un concreto pericolo e non possono essere sottovalutate in quanto mettono a repentaglio la sicurezza dei bambini, oltre che degli adulti. Gli autisti spericolati, alle richieste di moderare la velocità, hanno reagito con i più coloriti improperi». Via Indipendenza è aperta al traffico tutto il giorno; è dotata di un parcheggio a lato, peraltro spesso insufficiente per ospitare tutte le auto dei genitori negli orari di punta, tanto che alcuni mezzi vengono parcheggiati fuori dagli stalli, sulla pista ciclopedonale, aggiungendo ulteriore pericolo a una situazione di transito misto di pedoni, passeggini, ciclisti, automezzi intenti a parcheggiare e auto di passaggio che «in qualche occasione – riferisce un genitore – hanno pure tentato un sorpasso».

«Posto il grave pericolo per chi transita in quella via durante il predetto orario – concludono i firmatari – con l’unico intento di prevenire ed evitare il verificarsi di incidenti gravi su quel tratto percorso dai bambini, chiediamo al sindaco che intervenga con urgenza, posta la gravità e la pericolosità di tali condotte, designando un agente della polizia urbana che si occupi della gestione della circolazione in via Indipendenza durante gli orari di accesso e uscita della scuola dell’infanzia e dell’asilo nido. In mancanza, si chiede che vengano presi i provvedimenti più opportuni per limitare la velocità in via Indipendenza». La richiesta dei genitori prende spunto dalla vicina via Campanini, dove c’è l’uscita della scuola elementare Don Milani: da decenni è chiusa totalmente al traffico durante le ore di lezione, dalle 7.30 alle 17. Oltretutto, è presidiata da una pattuglia della polizia locale al momento dell’entrata e dell’uscita degli alunni.l