Gazzetta di Reggio

Reggio

Il misterioso colpo

Furto ai Musei Civici, spariti otto reperti della Collezione Chierici

Chiara Cabassa
Furto ai Musei Civici, spariti otto reperti della Collezione Chierici

Reggio Emilia: manca la videosorveglianza, l’assessora Rabitti: «Chiederemo che sia installata». Valentina Galloni, dirigente dei servizi culturali: «Per noi è una perdita importante»

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Non si sa ancora precisamente quando sia stato messo a segno il furto ed è tuttora in corso la verifica dei pezzi spariti. Ma una cosa è certa: qualcuno nei giorni scorsi è entrato al Palazzo dei Musei e ha forzato una vetrina della Galleria Chierici sottraendo otto reperti della storica collezione.

Ad accorgersene, giovedì scorso, un archeologo dei Musei «ma il furto – sottolinea Valentina Galloni, dirigente dei Servizi Culturali del Comune – potrebbe essere avvenuto anche precedentemente».

Una volta completato l’inventario dei pezzi rubati, sarà presentata una denuncia alle forze dell’ordine. La Soprintendenza è stata invece avvisata appena dopo la scoperta del furto.

Quanto alla possibilità di ritrovare i reperti e risalire agli autori del colpo sarà piuttosto difficile anche perché il Palazzo dei Musei non è dotato di videocamere nonostante sia stato recentemente oggetto di un importante e moderno restyling. «Chiederemo infatti – spiega l’assessora alla Cultura, Annalisa Rabitti – che sia installato un sistema di video sorveglianza», precisando che «esiste in ogni caso all’interno dei musei un sistema d’allarme». Sempre secondo Rabitti «pare un furto compiuto da un esperto perché la vetrina è stata forzata e poi richiusa in maniera perfetta».

Quanto all’importanza dei reperti «non hanno certamente un valore commerciale – sottolineano Rabitti e Galloni – ma sono preziosi dal punto di vista scientifico e per noi sono importanti».

D’altra parte la Collezione Chierici, insieme a quella di scienze naturali intitolata a Spallanzani, rappresenta quella probabilmente più conosciuta e visitata tra quelle ospitate al Palazzo dei Musei.