Gazzetta di Reggio

Reggio

L’iniziativa

Rifiuti abbandonati vicino a parchi e argini Legambiente fa pulizia

Miriam Figliuolo
Rifiuti abbandonati vicino a parchi e argini Legambiente fa pulizia

Cadelbosco Sopra, sabato di plogging con il Comune

26 luglio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Cadelbosco Sopra Rifiuti edili, pneumatici, mobili, persino reti a uso agricolo, trovati abbandonati e raccolti dai volontari di Legambiente, sabato scorso, in una giornata di plogging che ha dato, purtroppo, i suoi consueti frutti.

Un assai poco apprezzabile raccolto, per oltre 70 chili di rifiuti, avvenuto in più luoghi del Comune, alcuni dei quali molto interessanti dal punto di vista naturalistico e paesaggistico, come il lungo Crostolo in via Fangaglia, o in cui insistono un quartiere residenziale e un parco cittadino, come in via Don Pellegrino d’Oglio.

In queste due strade in particolare è stata trovata parecchia rete ad uso agricolo. E il Comune ora rinnova l’invito ai cittadini «a denunciare e segnalare alle polizia locale, nel caso in cui siano testimoni di gesti incivili».

Si tratta di luoghi molto apprezzati e frequentati dai cadelboschesi, e non solo, che vi trascorrono le proprio ore di relax a contatto con la natura.

Via Fangaglia in particolare è percorsa ogni giorno da appassionati camminatori e ciclisti di ogni età, tutti egualmente attratti dalla natura rigogliosa che parla anche tanto di storia locale: in questa zona insiste l’ampio complesso diroccato della corte e del mulino Traghettino, un simbolo della storia del paese.

Per Cadelbosco quella di sabato è stata la prima giornata di plogging (raccogliere i rifiuti che si trovano per strada mentre si fa jogging) con i volontari di Legambiente. Il sindaco Luigi Bellaria, l’assessore all’ambiente Roberto Ferrarini e tutta l’amministrazione ringraziano i partecipanti. Tutti con la mente già avanti, al tradizionale evento “Puliamo il Mondo” che si terrà a settembre.

«Ciò che è stato raccolto ora verrà smaltito correttamente – sottolinea il presidente di Legambiente, Bokar Diop presente all’evento –. Il nostro obiettivo è dare l’esempio. Il danno che si crea abbandonando rifiuti è contro noi stessi e tutta la comunità. Fondamentale la partecipazione e collaborazione dei cittadini. Tutti possono partecipare: daremo noi il necessario per farlo in sicurezza». l